Pagina 1 di 1

chiuso dalla guardia di finanza "GIOCHI TELEMATICI.IT&

Inviato: 20/02/2003 - 11:32
da renica
sono stati posti i sigilli ai pc delle ricevitorie che si collegavano con l'operatore campano.
Questo perchè è reato di intermediazione o le card non si possono vendere?
insomma la guardia di finanza quale reato ha contestato?
grazie a chiunque voglia rispondermi.

p.s= non vi nascondo che sono molto preoccupato.

Inviato: 20/02/2003 - 11:41
da Lohengrin
Intermediazione. E' un reato penale.

Inviato: 20/02/2003 - 11:45
da renica
Lohengrin ha scritto:Intermediazione. E' un reato penale.


mi sono collegato con il sito è ho visto che è stato oscurato dalla guardia di finanza,quindi il reato l'ha fatto il concessionario(presumo).Qualcuno ne sa di piu'?.

Inviato: 20/02/2003 - 12:07
da pippobet
Scusate posso dirVi che l'intermediazione non e' un reato penale,ma amministrativo.da quanto si puo' delineare la chiusura non e' certo per quasta situazione stiamo aspettando di avere notizie piu' precise e certe.

cosa stà  succedendo?

Inviato: 20/02/2003 - 12:16
da Jimmy_gol
ho letto ora del CST campano chiuso dalla GdF e vi chiedo a chi ne sà  qualcosa quello che stà  succedendo hai nostri CST.siamo diventati dei colpo dei banditi?Cosa dobbiamo fare per lavorare in tranquillità ?
solidarietà  e chiarezza per il CST campano e a noi tutti CST ITALIANI!!!

Inviato: 20/02/2003 - 13:59
da renica
pippobet ha scritto:Scusate posso dirVi che l'intermediazione non e' un reato penale,ma amministrativo.da quanto si puo' delineare la chiusura non e' certo per quasta situazione stiamo aspettando di avere notizie piu' precise e certe.


quale sentenza dice che l'intermediazione è un illecito amministrativo?
per quanto riguarda l'oscuramento del sito in questione,so che è stato contestato il reato di intermediazione ai totoricevitori.
Il dubbio è questo:è stato contestato la vendita di card prepagate o la raccolta di denaro.
La differenza è notevole.
Infatti se è reato vendere le card allora ci toccherà  a noi la stessa cosa, se invece i ricevitori raccoglievano il denaro facendo girare le scommesse sui loro conti personali e un altro.

Inviato: 20/02/2003 - 14:38
da Lohengrin
Non vorrei contraddire pippo, ma la 401/89, all'art. 4 modificato dalla finanziaria 2002 (4-bis e 4-ter), estende all'intermediazione le pene previste dal comma 1 dello stesso articolo, vale a dire arresto da tre mesi a un anno e ammenda non inferiore al milione di lire (testo trovato su Kataweb). :lol:

Inviato: 20/02/2003 - 14:50
da renica
Lohengrin ha scritto:Non vorrei contraddire pippo, ma la 401/89, all'art. 4 modificato dalla finanziaria 2002 (4-bis e 4-ter), estende all'intermediazione le pene previste dal comma 1 dello stesso articolo, vale a dire arresto da tre mesi a un anno e ammenda non inferiore al milione di lire (testo trovato su Kataweb). :lol:


Pensandoci bene, perchè questa misura (sequestro dei pc) è stata fatta soli ai ricevitori ed invece nulla è successo ai CST?
Forse perchè i ricevitori(lo dice la parola stessa) ricevevano,quindi raccoglievano,le scommesse?boh!!!!

Inviato: 20/02/2003 - 15:06
da Nemesis
Lohengrin ha scritto:Non vorrei contraddire pippo, ma la 401/89, all'art. 4 modificato dalla finanziaria 2002 (4-bis e 4-ter), estende all'intermediazione le pene previste dal comma 1 dello stesso articolo, vale a dire arresto da tre mesi a un anno e ammenda non inferiore al milione di lire (testo trovato su Kataweb). :lol:


Confermo quanto specificato dal Cavaliere di Monsalvat. Forse Pippo si riferiva alla proposta di depenalizzazione recentemente pubblicizzata su alcuni quotidiani, ma non mi risulta sia già  stata resa legalmente esecutiva. D'altra parte se ne era già  discusso in un altro thread. E ribadisco: spero che l'assenza di autorizzazione ex art.88 TULPS non venga depenalizzata, almeno fin quando non ci sarà  chiarezza sulla definizione di "attività  organizzata".
Piuttosto: mi preoccupa la presenza nel "Regno del Vizio" di un "Cavaliere della Virtù"! :evil:

Inviato: 21/02/2003 - 00:49
da pippobet
Non ci risulta CST chiusi in campania.

Inviato: 21/02/2003 - 10:15
da Lohengrin
pippobet ha scritto:Non ci risulti CST chiusi in campagna.



Ehm... E in città ?

silenzio stampa

Inviato: 21/02/2003 - 16:36
da capitano
Mi preoccupa molto questo silenzio.
nessuno sa ancora con quale motizazione è stato oscurato il sito di giochitelematici?
Come mai questo intervento non è stato pubblicizzato dalla stampa come di solito veniva fatto con i ctd?
Credo che il motivo sia che finalmente adesso si è iniziato ad operare nei termini di legge e visto che nell'operazione vi è una concessione regolarmente autorizzata dallo stato il sequestro non fa notizia.
Cosa ne pensate.

Re: silenzio stampa

Inviato: 21/02/2003 - 18:31
da renica
capitano ha scritto:Mi preoccupa molto questo silenzio.
nessuno sa ancora con quale motizazione è stato oscurato il sito di giochitelematici?
Come mai questo intervento non è stato pubblicizzato dalla stampa come di solito veniva fatto con i ctd?
Credo che il motivo sia che finalmente adesso si è iniziato ad operare nei termini di legge e visto che nell'operazione vi è una concessione regolarmente autorizzata dallo stato il sequestro non fa notizia.
Cosa ne pensate.


Bisogna chiderlo a bisca.
Strano che non si faccia sentire.
Vuoi vedere che ha partecipato al blitz?