Pagina 4 di 6

Inviato: 24/05/2007 - 13:26
da Daiquiri
formentera ha scritto:Bellissimo questo thread Amè, Reatti 3 piste (giocava contemporaneamente su 3 biliardi), 1 milione a partita, dava handicap significativi a dei cavigli, che notti al circolo olimpico.... Ero una ragazzo...
Fava, Veronesi, Pantaleoni, Tassi, Trebbi, bei giocatori....


Aluni di loro giocano ancora (anche a buon livello)... se siete interessati a sapere cosa fanno ora, posso tranquillamente aggiornarvi...

Quei tempi, nelle boccette, sono assolutamente finiti...
Qualcosa capita ancora, ma e' l'eccezione che conferma la regola....
Le gare hanno livellato il gioco e reso abbastanza certe le categorie. Quindi difficilmete si vedono degli attacchi (lo sciagurato di turno capita comunque sempre...)

Inviato: 24/05/2007 - 16:31
da formentera
GROSSO

Attualmente è in pensione, ma fino a poco tempo fa era tra i più noti allibratori bolognesi.

Quando era giovane GROSSO era piuttosto sveltino e intraprendente.
Di lui si racconta questa storia.

Quando ancora le corse di modena si facevano nel vecchio ippodromo, da Bologna partiva un gruppo di appassionati che andava a Modena non solo per giocare, ma anche per divertirsi.
Partivano nella tarda mattinata, si fermavano a mangiare a Castelfranco e raggiungevano l'ippodromo nel primo pomeriggio.
Tuttavia c'era ancora tempo prima che cominciassero le corse e l'allegra brigata lo passava chiacchierando e scommettendo sulle cose più strane.
Quella volta un giovanotto propose di fare una gara su chi riusciva a prevedere con più precisione il peso di alcune grosse pietre che rano state lasciate vicino al parterre. Tutti accettarono la sfida. Le previsioni di peso verreno fatte e alla verifica GROSSO risultò vincitore. Aveva indovinato il peso esatto di quella grossa pietra.
Gli verreno pagate le poste di tutti gli altri con ovvie esclamazioni e imprecazioni contro la sua fortuna.
Ma non era stata fortuna, lo si venne a sapere a distanza di giorni.
L'intraprendente GROSSO era andato la mattina prestissimo a pesre molte delle pietre che si vedevano e quindi sapeva esattamente quanto pesavano. Inutile dire che era stato proprio lui a proporre la scommessa sulle pietre.

Con simili precedenti doveva essere piuttosto difficile portare via dei soldi a GROSSO; qualcuno però sembra che una volta, molti anni dopo, ci sia riuscito.....

GROSSO e un amico volevano andare in una agenzia ippica dopo aver mangiato insieme. Fecero tardi e mentre camminavano per la strada l'amico si mostrò particolarmente dispiaciuto per l'orario, voleva giocare un cavallo proprio alla prima corsa. Mentre camminavano l'amico estrasse un pacchetto di sigarette e, dopo aver cercato invano i fiammiferi, chiese a GROSSO se aveva da accendere. Grosso rispose seccato "Lo sai che non fumo!". L'amico si rivolse a un passante chiedendogli se aveva da accendere. Il passante cortesemente estrasse un pacchetto di Minerva e gli fece accendere. Poi, in modo ancora più cortese, gli disse di tenere i Minerva, tanto - aggiunse - io ne ho un altro pacchetto.
A questo punto l'amico chiese a GROSSO a quanto gli poteva dare un cavallo della prima corsa. GROSSO estrasse il foglio delle quote e gli disse una cifra, l'amico accettò senza discutere. Arrivati all'Agenzia bastò un'occhiata per rendersi conto che erano già  scritti i risultati, e che ovviamente il cavallo giocato era arrivato primo.
"I m'an ciavè" fu l'unica cosa che disse GROSSO.

Naturalmente nella parte interna dei Minerva era già  scritto il nome del cavallo vincitore.

Inviato: 24/05/2007 - 17:01
da carpe diem
Bhè chi la fa' l'aspetti! :roll:

Anch'io mi chiedevo che fine avessero fatto dei forumisti che vengono spesso citati in positivo e di cui ho letto qualcosina :wink:

Inviato: 24/05/2007 - 23:24
da ameba
Bella, Bob :wink: !

I forumisti andati via si saran stancati di scrivere, di alcuni sentiamo molto la mancanza, ma sappiamo rispettarne le scelte :wink: .

Su, forza..........scrivetene delle altre.

Compagno di briscola, tu in particolare........eccheccazz............e sì che scrivi pure per mestiere, non ti dovrebbe pesare la penna :P .........visto che sei pure in periodo di casse a catena, dovresti anche essere d' umore giusto.......va là , ci conto :wink:

Inviato: 24/05/2007 - 23:43
da formentera
UOMINI E CAVALLI

Molte, moltissime sono le storie, quasi leggende, che si raccontano su uomini e cavalli.
Me ne hanno raccontata una tempo fa.

Più di 30 anni orsono, arrivarono alla tenuta Ca' Brescia di Jesolo due personaggi del trotto bolognese: un notissimo fantino e un proprietario di scuderie, volevano comprare un buon cavallo.
Se ne fecero mostrare alcuni. Discussero a lungo fra loro della morfologia, della genealogia, del modo di muoversi. Alla fine concentrarono la loro attenzione su due cavalli: Sharif di Jesolo e Selenio di Jesolo. Li esaminarono ancora a lungo e alla fine scelsero Selenio di Jesolo.

Inutile dire che fu una scelta infelice perchè Sharif, come tutti sanno, oltre a vincere molte corse, divenne il signore indiscusso degli stalloni con centinaia di figli che correvano in tutti gli ippodromi, guadagni elevatissimi per i proprietari, invece Selenio forse non arrivò nemmeno a qualificarsi...

Inviato: 24/05/2007 - 23:55
da mandit
C'ho provato anch'io con un cavallo. Anzi due. Magari un giorno ve lo racconto. Ovviamente c'ho smollato un po' di soldi.

Ora mi viene in mente questa. Una delle tante puntate a Ca' Vendramin. Siamo in tre, studenti perennemente fuori corso o giù di lì, soldi quelli che si riuscivano a beccare in quel periodo. Tralascio i particolari per arrivare al dunque: ognuno gioca per conto suo, e usciamo tutti perdenti. Spennati. Il parcheggio dell'auto (allora c'era una specie di parola d'ordine nel garage, all'ingresso dovevi dire "da Carlo al quinto" o qualcosa del genere, poi lasciavi mi pare cinquemila) comunque il parcheggio non è un problema: già  pagato. La benzina anche, prudentemente messa prima. Il punto è che abbiamo fame. Una fame da lupi. Tu quanto hai? E tu? E tu? Ok, ci si ferma sulla Romea a mangiare un po' di pesce, ci stiamo dentro comodi.
Peccato che uno dei tre avesse millantato un 50mila che in realtà  non aveva. Non so se si sbagliò davvero, o se fece finta. Insomma: il dramma. Arriva il conto e cominciamo a contare. Niente da fare: non c'arriviamo.
Poi il lampo di genio: "Tengo sempre in macchina un po' di monete per il parcheggio" fa il guidatore, lo stesso che aveva millantato i cinquantamila. "Ora vado a vedere quanto c'è". Esce mentre i camerieri già  ci tengono sotto strettissima osservazione.
Torna dopo interminabili minuti: ebbene sì, moneta dopo moneta, incredibile ma vero: ce la facciamo, più o meno al pelo. Resteranno due o trecento lire. Siamo salvi!
A patto di non prendere l'autostrada, ovviamente...

Inviato: 25/05/2007 - 13:28
da perry
30 anni di corse:una vita da raccontare.
Chi crede che sia solo sfortuna e' un cretino,chi crede che non esista la sfortuna e' ancora piu' cretino.
Cavallo polacco da siepi:volante e sconosciuto. 8) 8) 8)
Comprato a quattro lire ed importato,non da me.
Ma io ho fatto da tramite per l'operazione e devo guadagnare:la prima corsa la faccio in steeple d'estate ad Anguillara(tor di quinto) che ora e' un ippodromo non operativo.
Faccio l'operazioncina(ma "ona"per me):quattro clanda 200.000 per uno .
Quote 10,10,10 e 6 piu' prudente il gambetta di milano.
Rimane che per me sono 7 milioni e due.Ottimo :D :D :D
E' agosto e faccio andare il cavallo con un portamerda d'eccezione sul van :? ,ma mi sento tranquillo.Non puo' succedere nulla.Possono anche giocare dico agli accompagnatori:il mio l'ho fatto.
Scaramanzia..Mi impegno per il pomeriggio,di fatto la corsa e' alle 18,00 a quel tempo una specie di pre-serale.
Vado a vedere il risultato alle otto.
Risultati esposti:la prima,la seconda,la terza,ci sono tutte ma sulla sesta (la mia corsa) c'e' scritto RIMBORSO. :shock: :shock: :shock:
Vado a chiedere lumi in agenzia:impraticabilita' della pista.
E allora le altre? La pista di steeple era allagata.
MA E'AGOSTO!!!!!!!!!!!!! :evil: :evil:
Si e' rotto un tubo. :!:
Il giorno dopo trafiletto sullo sportman che dice "la corsa annullata aveva un netto favorito(il mio polacco...) che pagava 12(contro 10 [1,2ndr]!!!).
Risultato:corriamo a Grosseto una settimana dopo,gioco il cavallo a 4/5 e a fatica metto mille(un milione) ai clanda che mi pagano,ma mi ridono dietro.
"hai mandato a Tor di Quinto xxxxxxx,e' gia' manna che non si sia girato il van!"
qualcosa pero' girava...eccome

Inviato: 25/05/2007 - 13:48
da ameba
Per il compagno di briscola : un classico lasciare qualche quattrino nel cruscotto per ritrovarselo poi all' uscita............una volta a me & co. capitò di dover pagare l' autostrada con una stecca di Marlboro.......il casellante, in verità , non fece una piega :lol:

Per perry : molto carina la storiella :wink: . Però l' ippodromo di Anguillara Sabazia ( Settimi ) e l' Ippodromo di Tor di Quinto ( Gen. Giannattasio ) son due cose distinte. A Tor di Quinto, ippodromo militare in Roma, raramente han fatto corse aperte a book e pubblico con accettazione al tot. nazionale, però per un periodo provarono con scarsi risultati.............quindi son possibili entrambe le ipotesi :wink:

Inviato: 25/05/2007 - 14:49
da ALEXEEV
ameba ha scritto:Per il compagno di briscola : un classico lasciare qualche quattrino nel cruscotto per ritrovarselo poi all' uscita............una volta a me & co. capitò di dover pagare l' autostrada con una stecca di Marlboro.......il casellante, in verità , non fece una piega :lol:

Per perry : molto carina la storiella :wink: . Però l' ippodromo di Anguillara Sabazia ( Settimi ) e l' Ippodromo di Tor di Quinto ( Gen. Giannattasio ) son due cose distinte. A Tor di Quinto, ippodromo militare in Roma, raramente han fatto corse aperte a book e pubblico con accettazione al tot. nazionale, però per un periodo provarono con scarsi risultati.............quindi son possibili entrambe le ipotesi :wink:





Ciao Zio :wink:
Oltretutto l'ippodromo del buon PIO (quanti bei soldoni con la sua giubba bianconera a V)ad Anguillara ha una pista in sabbia,mai fatte corse di salti :wink:
Grande Pio e grande peppe DiChio........................arrivavamo a Capannelle ed il buon Pierino Celli ci dava gia'il programma acchittato,con l'"inventore"pronto a tirare :wink: presenti ogni volta che c'era la "molla"con la fresca in mano a Mercalli o alToscano :roll: :lol: :lol:

Due nomi di cavalli ricordo.....................FUN SPOT e ZEUS.................gli eterni rivali sulla sabbia................con Marione Giorni della Pantera sempre a bestemmiare al tondino nel dopo gara

P.S.Comunque credo che il nostro amico abbia fatto un po'di confusione perche'a Tor di Quinto correvano in preserale ma mai ad agosto,sempre fine maggio/giugno...............ad agosto invece c'erano le corse di sera,specie la domenica,ad anguillara,ma mai fatti salti

Inviato: 25/05/2007 - 16:20
da perry
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
gli anni affumicano il cervello...
ho fatto tre o quattro telefonate e nessuno si ricorda il nome del cavallo maledetto.
Tiro giu' gli archivi,ma lo tiro fuori sicuro.
L'ippodromo comunque era TOR DI QUINTO
Settimi non c'entra nulla :oops: :oops: :oops: :oops:
Mi fa piacere che ho bussato e qualcuno ha risposto.
Un abbraccio ai vecchietti come me.
P.S. "storiella..." :shock: ...una sega....

Inviato: 25/05/2007 - 16:36
da Mbrone
perry ha scritto::twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
gli anni affumicano il cervello...
ho fatto tre o quattro telefonate e nessuno si ricorda il nome del cavallo maledetto.
Tiro giu' gli archivi,ma lo tiro fuori sicuro.
L'ippodromo comunque era TOR DI QUINTO
Settimi non c'entra nulla :oops: :oops: :oops: :oops:
Mi fa piacere che ho bussato e qualcuno ha risposto.
Un abbraccio ai vecchietti come me.
P.S. "storiella..." :shock: ...una sega....


Insomma un cavallo da corsa vincente lo hai pure avuto :o :lol: altro che figli di Esotico Prad :? :roll:
anche chi di anni ne ha quasi la metà¡ :P ne avrebbe di storie da raccontare seppur meno romantiche :oops:
cmq un saluto in questo bellissimo thread mi pareva d`obbligo..
Auf Wiedersehen :wink:

Inviato: 25/05/2007 - 17:11
da behrajan
quando lavoravo da galoppino all'arcvoveggio presso il mitico cancellino
si creù la fama che avessi un occhio speciale per le foto
per cui passai un certo periodo in cui ero obbligato a mettere un occhio nel buchino della lastra di arrivo in asse col disco rosso del palo...

Inviato: 25/05/2007 - 17:14
da behrajan
ho visto che il famoso Pier0
era di BO
probabilmente pure conosciuto...

Inviato: 25/05/2007 - 22:19
da jonch
in "qualche" anno di ippo ne ho viste tante,specie di betting
ma di indimenticabile a livello sportivo una in particolare,e faccio uno strappo celebrativo

novembre '89,GP delle Nazioni,ippodromo stracolmo,pazzesco quanta gente c'è,sono in secondaria a collo lungo x cercare di vedere..

una super corsa,in primis il fuoriclasse mack nobell poi fra gli altri napoletano,sugarcane hanover,roba di prima categoria
e poi col numero 2 indro park (6/1)che veniva dall'aver vinto tutto a livello giovanile e a 4 anni soli osava sfidava la crème mondiale..
mack ha l'8,va in testa ma spende molto,nn puo rifiatare lungo il percorso,indro e lorenzo baldi trovano la schiena giusta al mezzo giro, vengono via sull'ultima curva( icardi:"anche l'indigeno è della partita") a metà  retta agganciano mack lobell che i 2000 insomma li digerisce poco e lo battono nettamente

l'ippodromo viene giù ,durante la premazione parte un aleeooo mai sentito prima ..pelle d'oca

l'allevatore di indro era mio padre,una specie di milord inglese che dopo la corsa cercava di non far trasparire una gioia pazzesca,il Nazioni con un 4 anni era un'impresa vera,indro è stato non un fuoriclasse assoluto ma un gran cavallo si,nei primi 10 all-time in italia ci sta bene

su tutti Varenne,ma qua si parla di un marziano non di un cavallo,fuori categoria

sono passati quasi 20 anni,mio padre non c'è +,l'ippica ormai nemmeno o quasi

ma quell'urlo di s.siro nn lo dimenticherò mai.

Inviato: 25/05/2007 - 23:43
da sergab
Ero presente quel giorno a Milano, e giocai pure Indro dell'Allevamento Cascina Parco,molto piazzato,
Lorenzo aveva una fiducia enorme, ed il cavallo era al top.

Bel ricordo, ma lo stesso cavallo debuttò a cesena, già  allora lo facevano
un "prima", uscì ai picchetti a 6, sembrava di rubare, aveva nelle gambe una misura, ma tant'è... ruppe regalò un'infinità  di metri... la corsa era già  finita.

Varenne debutta a bologna, anche di lui solo bene, guida Grundin,
azzerrato ai picchetti. Ai 500 finali sposta, un volo lo porta in terza ruota
sulla testa, si vedeva già  chi avrebbe vinto...improvvisamente a metà 
dell'ultima curva sbotta di galoppo, immediatamente la giuria lo squalifica(di solito con i puledri avevano un po più di pazienza), viene rimesso gira al ciglio esterno della pista, recupera qualcosa come 100 metri alla testa,
(nei 300 finali)non serve è squalificato, era Varenne.

Morale 2 prima categoria al debutto quote da favola incassato zero. :P

Con un cavallo di proprietà  tal visir mn, comprato da puledro per poco,
ma genealogia inesistente, ma tant'è che il cavallo è molto bello, continua
a crescere, e quasi il doppio di un cavallo normale, (affettuosamente lo chiamavo "la mucca sovrapposta") ma rimane quello che era, un brocco
da mantenere. Dopo aver girato diverse mani, essendo così, come spesso si faceva, fu affidato a tal
S.Dari, che lo tiene bene, trova una cura per i nodelli che erano due cocomeri, e continua a lavorarlo. Lo provammo in corsa con infiltrazione
di iarulonico, il cavallo naturalmente doveva stare nascosto, in fondo
era solo un test, e corse bene arrivando tutto in mano.
Avevamo trovato la situazione giusta, trovato la soluzione del mantenimento, un bel mollo...
Bologna/Cesena ci conoscevamo tutti, meglio correre su altra pista.
Bel numero a Montecatini in corsa di minima a reclamare andiamo è tempo di rapine. 8)
Quella sera un diluvio,era agosto, 10 persone forse 11 sul parterre, non so come, questo cavallo nascosto(se ricordo bene negli ultimi 4 mesi aveva fatto
un quintino) aprì al 7/10, ed io a pensare dov'era l'errore, ma poi pensai è l'unico cavallo che non conoscono, per cui lo hanno eletto favorito, ma
sicuramente la quota andrà  a crescere.Al 130 avrei azzerrato la quota... Io che sotto l'ombrello stavo a guardare ste benedette quote che non si muovevano, poi nell'imminenza
della corsa la quota si mosse..., si all'ingiù...3/5, ma come al tot nazionale
pagava 20 lire, ed ai picchetti 3/5, e nessuno aveva giocato una lira???
Io con il mio fagotto di soldi, pronto a riversarlo sui vari picchetti, bagnato
fino al midollo, vedo che la macchina accende le luci... è tempo di partenza, la quota ai picchetti inchiodata a 3/5, uno sguardo al totalizzatore, paga 20 lire, scatta una telefonata al clanda,il quale dice
di non essere in sala...???, per cui max un chilo....
Morale il cavallo va in testa vince per dispersione, ed alla fine tra mancia all'artiere, il viaggio(ero rientrato appositamente dall'austria per l'evento)
cena, e l'acqua presa feci probabilmente pari. :P :P :P
Come un cavallo preparato con cura alla fine pari... pari di che cosa???
è cominciata lì... l'idea di mollare i cavalli.
Tra l'altro la quota definitiva al tot fu di 19 lire...
Diciamo che come proprietario ho avuto anche sorti migliori, alla prossima :P :P

Ciao e buona punta a tutti