Pagina 1 di 2

Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 12/10/2017 - 11:59
da darksheer
Buongiorno a tutti,

Sono al primo messaggio e anche novellino nell'ambiente del betting perciò chiedo un pò di indulgenza...
Il titolo è provocatorio ma per il momento riflette la mia prima impressione sulle possibilità di guadagnare in maniera costante con il betting exchange.
Mi sono avvicinato al betting exchange perchè ho pluriennale esperienza nel trading sui mercati finanziari e cercavo un'alternativa. Non sono quindi interessato al betting in se (bookmakers tradizionali) ma al betting exchange perchè prevede la possibilità di chiudere un'operazione prima dell'esito finale dell'evento sottostante e quindi di fare trading sulle quote anzichè scommettere nel senso tradizionale del termine.
Provenendo dal mondo del trading, la mia attitudine mentale è avversa al concetto di scommessa in se pertanto ad es. giocare una multipla non rientra nel mio modo di vedere le cose (a meno che non sia per gioco o divertimento). Ho quindi deciso di avvicinarmi al betting exchange perchè consente un maggior controllo del rischio e la possibilità di operare sia in punta che in banca.
Mi sono imbattuto in un paio di siti italiani dal nome quasi identico che descrivono diverse (troppe?) strategie di betting exchange sul calcio e ho deciso di aprire un micro-conto su betfair e fare delle prove con capitale minimo. Ritengo infatti che l'operatività con capitale minimo sia decisamente più utile che la simulazione pura (ho provato anche quella per qualche giorno con fairbot) in quanto perdere soldi propri per quanto si tratti di centesimi ha pur sempre un impatto psicologico.
Nei siti in questione si sostiene che, una volta scelta la strategia più congeniale, si deve impostare la propria operatività con una rigida disciplina di money management: stake 3% del capitale, perdita non superiore allo stake, regole di uscita dai trade in perdita etc. Viene inoltre evidenziata l'importanza del pronostico, ovvero cercare di fare un pronostico il più possibile accurato su base statistica e di conoscenza delle squadre.
La mia seppur breve esperienza nei primi 10 giorni e oltre 40 giocate (di cui 70% vincenti) è, ovviamente, sconfortante.
Alcuni errori sono chiaramente dovuti alla mia inesperienza, ad es. sentirsi sicuro su una giocata banca over 3,5 che arriva all '80° sull'1-1 e lasciata fino al termine (finita 3-1).
Tuttavia, anche rispettando la regola che la perdita di una giocata non possa superare lo stake, ci sono alcuni principi di base che rendono (a mio avviso) una chimera la profittabilità nel lungo periodo: se punto ad un profitto del 20% dello stake significa che posso perdere perdere tutto una volta su 6 per mantenermi con un saldo globale pari a zero. Per essere profittevole dovrò perdere una volta su 7 e vincerò pur sempre una miseria. Quindi: ogni tanto bisogna tentare il "colpaccio" sui guadagni e altre volte bisogna tagliare la perdita prima che sia massima (intero stake). Ma quest'ultima cosa è più teorica che pratica secondo me... Come faccio a decidere di chiudere un'operazione in perdita ad es. al 75° perchè la partita non si sblocca quando sappiamo bene che negli utlimi minuti spesso succede di tutto?!?
Per non parlare del pronostico corretto.... Come faccio ad analizzare una partita della seconda divisione bulgara in maniera seria e approfondita?!? Il massimo che posso fare è guardare un pò di statistiche, farmi un'idea di massima e provarci.... Allora giocare solo partite importanti, ok ma sono poche! La maggior parte sono squadre minori e di categorie infime (almeno da quel che vedo su betfair).
Insomma a me pare che in questa operatività la componente scommessa (quindi fortuna) sia preponderante e se c'è una cosa che ho imparata nel trading sui mercati finanziari è che affidandosi a fortuna e speranza non si va da nessuna parte.
Sbaglio io o è proprio così?
Se qualcuno vuole condividere le proprie esperienze sul betting exchange ne sarei ben felice.

Re: Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 13/10/2017 - 00:07
da Clinton
Il betting exchange non esiste più. sei arrivato in ritardo di un lustro almeno. Ormai la liquidità non è più globale e girano gli spiccioli del cappuccino... sarà per un'altra vita...

Re: Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 13/10/2017 - 00:24
da esotico
Clinton ha scritto:Il betting exchange non esiste più. sei arrivato in ritardo di un lustro almeno. Ormai la liquidità non è più globale e girano gli spiccioli del cappuccino... sarà per un'altra vita...


Amen. :mrgreen:

Re: Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 13/10/2017 - 09:44
da darksheer
Se sono arrivato in ritardo di un lustro e se ufficialmente il betting exchange in Italia esiste da poco meno di un lustro, per la proprietà transitiva il betting exchange italiano (con liquidità italiana) non è mai esistito nè mai esisterà.
L'unica via praticabile era la .com ma ci è stata negata.
Dunque, chi si da da fare in siti Internet e video su youtube per affermare che la liquidità in realtà è sufficiente e che è destinata solo ad aumentare lo fa unicamente perchè ha interesse a sostenere tale tesi.
E' questa la situazione attuale in Italia?

Re: Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 13/10/2017 - 10:09
da ventrescaroma
Se vuoi approcciarti su Betfair.it in ottica di trading , come hanno gia' detto gli altri.....il treno e' gia' passato vuoi per il discorso liquidita' che per le commissioni. Detto cio' ....se giochi live ....Betfair.it ha quasi sempre la quota migliore del momento su 1X2 e Under/over,,,, rispetto agli altri book.

Re: Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 13/10/2017 - 13:33
da Clinton
Su betfair.com si lavora ancora tranquillamente. Il prob è che le liquidità sono ridicole, se trovi 300 in una partita è oro colato...

Re: Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 13/10/2017 - 14:06
da ventrescaroma
E' plausibe che su betfair,it a volte ,su eventi minori, ci sia liquidita' "immessa" da Betfair stesso ? In pratica sarebbe la funzione di "Market Maker" che fanno le banche su alcuni titoli finanziari poco liquidi.....

Re: Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 13/10/2017 - 14:26
da Clinton
Certo non possibile. Betfair.it è un bookmaker, e pure di basso livello. Ma anche sul .com ormai va così. I soldi veri ormai volano per altri canali, broker, skype... Il mondo è cambiato e fai il lenzuolista della domenica alla snai o cambi modo di operare. Non ci sono vie di mezzo che portino profitto, ormai non più...

Re: Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 13/10/2017 - 15:14
da Slevin7
Clinton ha scritto:Su betfair.com si lavora ancora tranquillamente. Il prob è che le liquidità sono ridicole, se trovi 300 in una partita è oro colato...


scusa l'ignoranza Clinton, ma cosa intendi con "se trovi 300 in una partita è oro colato"?
Grazie

Re: Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 13/10/2017 - 15:24
da vilbb
Slevin7 ha scritto:
Clinton ha scritto:Su betfair.com si lavora ancora tranquillamente. Il prob è che le liquidità sono ridicole, se trovi 300 in una partita è oro colato...


scusa l'ignoranza Clinton, ma cosa intendi con "se trovi 300 in una partita è oro colato"?
Grazie

.....intende 300 euro di liquidità su una partita....
Sul Betting Exchange se vuoi puntare 1000 euro su un evento ma non c'è un altro utente o gruppo di utenti disposti ad accettare la tua scommessa facendone in sostanza una opposta (bancata) per un totale di 1.000 euro, tu non puoi puntare quell'importo.

Re: Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 13/10/2017 - 15:47
da darksheer
Scusate, io sono l'ultimo arrivato e sicuramente ci capisco poco ma se vedo per la partita Mansheyat v Aqaba (Giordania) livelli di prezzo con 500 € così come su Chikhura Sachkhere v Samtredia (Georgia), secondo me è ovvio che ci sia qualcuno che fa da market maker...
Non su tutti i livelli è chiaro, ma tutte le partite o quasi hanno quantità sia in punta che in banca messe lì apposta per fare mercato. Questo l'ho notato dal primo giorno.

Re: Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 13/10/2017 - 15:59
da Slevin7
vilbb ha scritto:
Slevin7 ha scritto:
Clinton ha scritto:Su betfair.com si lavora ancora tranquillamente. Il prob è che le liquidità sono ridicole, se trovi 300 in una partita è oro colato...


scusa l'ignoranza Clinton, ma cosa intendi con "se trovi 300 in una partita è oro colato"?
Grazie

.....intende 300 euro di liquidità su una partita....
Sul Betting Exchange se vuoi puntare 1000 euro su un evento ma non c'è un altro utente o gruppo di utenti disposti ad accettare la tua scommessa facendone in sostanza una opposta (bancata) per un totale di 1.000 euro, tu non puoi puntare quell'importo.

Intanto grazie per la risposta.
Comunque ok quello lo sapevo pensavo si riferisse ad altro :)
Da quel che vedo io su betfair exchange .it la liquidità c'è. Almeno sui campionati maggiori e sui segni più giocati (1x2, over under). Insomma i 300 euro non si ha mai problemi ad abbinarli.. per questo chiedevo..

Dove riscontrate problemi di abbinamento voi? Campionati minori immagino..

Re: Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 13/10/2017 - 18:11
da vilbb
Slevin7 ha scritto:
vilbb ha scritto:
Slevin7 ha scritto:
Clinton ha scritto:Su betfair.com si lavora ancora tranquillamente. Il prob è che le liquidità sono ridicole, se trovi 300 in una partita è oro colato...


scusa l'ignoranza Clinton, ma cosa intendi con "se trovi 300 in una partita è oro colato"?
Grazie

.....intende 300 euro di liquidità su una partita....
Sul Betting Exchange se vuoi puntare 1000 euro su un evento ma non c'è un altro utente o gruppo di utenti disposti ad accettare la tua scommessa facendone in sostanza una opposta (bancata) per un totale di 1.000 euro, tu non puoi puntare quell'importo.

Intanto grazie per la risposta.
Comunque ok quello lo sapevo pensavo si riferisse ad altro :)
Da quel che vedo io su betfair exchange .it la liquidità c'è. Almeno sui campionati maggiori e sui segni più giocati (1x2, over under). Insomma i 300 euro non si ha mai problemi ad abbinarli.. per questo chiedevo..

Dove riscontrate problemi di abbinamento voi? Campionati minori immagino..


Dipende dal tuo Stake. Chi ha uno stake di 2000 euro a puntata incontra problemi di abbinamento.....eccome se li incontra.
Questo Forum è frequentato anche da gente che vive (e molto bene) di Betting.....

Re: Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 16/10/2017 - 10:01
da darksheer
Ipotizziamo che il problema non sia la liquidità.
Il senso della mia affermazione iniziale era più riferito alla bontà delle strategie di betting exchange...
Ovvero: si può costruire un'operatività che conduca a risultati positivi continuativi nel tempo con tali strategie? Qualcuno di voi ci riesce?
All'inizio ho descritto il mio approccio inizialmente negativo dovuto prevalentemente ad alcune operazioni in bancata portate fino al termine dell'evento con risultato pesantemente negativo causato da goal negli ultimi minuti di partita.
Per evitare il ripetersi di queste situazioni ho provato allora ad impostare un'operatività fatta essenzialmente di punta over 0,5 (con quote prese nel live tra 1,15 e 1,20) e punta under 3,5/4,5 (con quote intorno a 1,3). Nel primo caso la giocata si chiude da sola, oppure nel caso di 0-0 faccio red-up intorno al 75° perdendo circa metà dello stake. Nel secondo viene gestita discrezionalmente, ad es. in caso di under 3,5 se a metà del secondo tempo solo un goal è stato segnato sicuramente la porto fino alla fine, altrimenti valuto di caso in caso e tendenzialmente chiudo con il 70/80% di vincita se manca 1 solo goal alla soglia critica.
In questo modo ho avuto risultati migliori e guadagni piccoli ma più costanti.
Ieri però due eventi consecutivi mi hanno riportato indietro nei progressi: come da regola, ho chiuso anzitempo un over 0,5 che non si sbloccava dallo 0-0 (poi finito 1-0 al 90°) e tenuto un under 4,5 (finito 4-1 anch'esso negli utlimi minuti).
Quindi si propone l'eterno dilemma se lasciar andare le partite fino alla fine o intervenire prima dato che spesso negli ultimi minuti le situazioni cambiano parecchio.
Altra questione: ho abbandonato le bancate perchè troppo pesanti in caso di perdita e impegnative in termini di responsabilità. Leggo di gente che dice di guadagnare regolarmente bancando l'over 4,5 ma non posso credere che tali risultati non siano effimeri.... Come si comporta uno che ha bancato l'over 4,5 (magari a 10/12) e si trova al 75° sul 2-2?!?
In definitiva, come fare per evitare che le perdite (che pure ci stanno) siano troppo onerose?
Immagino che non esista una risposta, però esiste davvero qualcuno che nel lungo termine guadagna in questo modo?

Re: Le strategie sul betting exchange sono una chimera?

Inviato: 16/10/2017 - 10:47
da mizione
C'era un libro scritto in inglese che mi sembra fosse " betfair for dummies", in questo libro viene spiegato concettualmente cosa è il betting exchange e soprattutto il concetto del punta alto e banca basso. Condizione essenziale a mio parere che ci sia sempre valore nelle quote. Io mi occupo di trading sportivo e quindi mi capita quotidianamente di entrare su un evento puntando o bancando, E quando l'evento va nella mia direzione decido come gestire questo vantaggio, restando in posizione o equalizzando. Dipende da molteplici fattori e le scelte da fare sono conseguenza dell'esperienza.