Pagina 3 di 4

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 18/10/2023 - 17:20
da grabgrab
è esattamente come dice antarctic....il legislatore considera le vincite lorde, quindi vi lascio immaginare che numeri venga fuori

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 20/10/2023 - 22:22
da Vallyna86
Ma non ha senso se punto 1000 a 1.01 calcolare 1010..
E per il betting exchange non si ouo neanche fare questo discorso ma bisogna considerare lil mercato chjuso con luntate e bancate .. anche perche su betflag compare solo la cifra in verde o in rosso a mercato chiuso ( cioe fa la differenza tra puntate e bancate su uno stesso esito ).

Mi riferisco alle gift su bestshopping.com ... prova ad andare.. ci sono lottomatica, betflag, william hill ecc... io ricarico i book con quelle..

Dici di non fare proprio l isee ?? Visto che sposto un bel po di soldi... ( ribadisco che alla fine sono quasi sempre gli stessi a "ruotare ")
Penso che poi non potranno stressarmi se compro gift e me le gioco... dato che non devo dichiarare nulla

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 20/10/2023 - 22:29
da Vallyna86
grabgrab ha scritto:è esattamente come dice antarctic....il legislatore considera le vincite lorde, quindi vi lascio immaginare che numeri venga fuori



Ma forse a lordo delle perdite ..

Ascolta hai un riferimento legislativo cosi lo mostro al caf. Mi saresti di grande aiuto..non riesco a trovarlo

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 26/10/2023 - 09:30
da Vallyna86
grabgrab ha scritto:è esattamente come dice antarctic....il legislatore considera le vincite lorde, quindi vi lascio immaginare che numeri venga fuori



Ho contattato l inps facendo un chiaro esempio su una giocata e mi hanno detto che va inserito il profitto w non considerare il "giocato"... cioe 100 a 1.01... inserire 1

Anche se sto trovando difficolta a capire comw fare per il betting exchange... li si dovrebbw considerare l intero mercato... perche èl insieme delle puntate e bancate che detrrmina la scommessa stessa

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 26/10/2023 - 21:45
da Vallyna86
Antarctic ha scritto:
Vamosaver ha scritto:Tutte pe vincite ai giochi sono già tassate perciò in effetti trattasi di terrorismo mediatico il tuo


Ti stai riferendo a me?
Perchè nel caso non sono io che sto facendo terrorismo mediatico ma tu confusione tra dichiarazione dei redditi (modello 730) dove le vincite al gioco non vanno dichiarate, con dichiarazione ISEE dove in teoria le vincite andrebbero dichiarate.
Rileggi meglio la discussione.



Per favore puoi rispondermi.

Ho chiesto all inps e mi hanno detto xhe vanno indicate le vincite lorde ..dopodixhe ho fatto l esempio di una giocata da 100 a 1.01 e ho chiesto cosa avrei dovuto inserire nella dsu.. mi hanno risposto 1euro.

Per capire cosa inserire per il betting exchange secondo te basta sapere su cosa paga le ritenute betflag esatto???

Perche in teoria sono le stesse vincite che dovrei inserire io.

Per cui quando su uno stesso mercatp io punto e banco piu volte, il sistema in automatico storna le giocate precedenti... quindi quelle non sono mai state incassate o vinte anche se nei movimwnti del conto risultano in verde con la dicitura VINCITA EXCHANGE O ANTICIPO VINCITA EXC.

È un bordello.. ora sto aspettando la risposta di betflag .. lunedi ho l appuntanto all inps e poi ho prenotato anche quello con l agenzia delle entrate. Mi faro scrivere la risposta !! Non mi frega nulla.

È assurdo che non ci sia una normativa che regoli tutto questo

E tra l altro sul sito adm è indicato questo:

L'abbinamento tra una o più offerte di scommessa di tipo "Banco" con una o più offerte di tipo "Puntata" dà luogo alla scommessa.

Che significa ??? Che la scommessa puo essere formata da piu puntate e bancate !!!! Quindi non avrebbe senso dare solo le vincite di un determinato mercato se esso stesso è costituito da altre puntate contrapposte.

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 29/10/2023 - 01:24
da Antarctic
Come ti ho già detto più volte, lo Stato considera le vincite LORDE, quindi l'impiegato dell'INPS che ti ha detto che devi dichiarare 1€uro ti ha mal consigliato.
Ma ciò che rende il tutto ancora più "ingiusto" è che devono essere dichiarate le vincite all'interno del conto gioco anche se queste non le hai mai prelevate ma magari le hai re-investire per giocare per poi aver perso tutto.
La Guardia di Finanza, quando fa i controlli, fa il calcolo totale delle tue vincite (inseriscono il tuo codice fiscale nel database e da lì vedono ogni tuoi movimento) basandosi sulla legge 917/86 (TUIR) che impone l'obbligo dichiarativo per le vincite lorde. Fine.
Loro sono molto pragmatici: verificano se i dati dichiarati corrispondono con i tuoi beni mobili ed immobili, nel caso ci fosse un problema ti mandano la denuncia a casa e poi te la devi vedere te col giudice.

Il problema sai qual è? Che quasi nessun impiegato sa di questa legge, sia perchè appunto stiamo parlando di una legge che ha quasi 40 anni ed è sconosciutissima, sia perchè molti cadono nell'errore che le vincite AAMS sono già tassate alla fonte. Questo errore lo fanno tutti, io compreso fino a pochissimo tempo fa. Devi trovare un impiegato davvero, ma davvero in gamba e che magari abbia dimestichezza con le scommesse online.
La beffa è questa: loro possono anche consigliarti male, nel caso ci fossero dei problemi la responsabilità è tua, mica se la predono loro. Vuoi scommettere che nessuno di questi si assumerà la responsabilità firmandoti un foglio in cui si afferma che tu sai seguito le loro indicazioni?
Puoi andare all'INPS, all'AdE, alla CAF...

L'unica soluzione sarebbe quella di recarsi da un avvocato tributarista e fargli presente tutto il necessario. E' l'unico modo per toglierti ogni dubbio, anche se dubbi ormai non ne dovresti avere visto che ti ho spiegato già tutto io.

Poi comunque ci tengo a ri-precisare il concetto espresso l'ultima volta: il fatto che le vincite vadano dichiarate nell'ISEE non vuol dire che tutti coloro che non lo fanno saranno denunciati. Negli ultimi anni i controlli si sono concentrati quasi ed esclusivamente sui percettore del RdC, ma alla base del loro controllo non c'è stata la giocata del reddito in scommesse ma l'aver presentato un ISEE sbagliato in cui non sono state inserite le vincite degli anni precedenti.
Sai quante persone in questi anni hanno presentato ISEE per avere agevolazioni statali (no RdC) senza aver dichiarato, inconsapevolmente, le vincite online? Centinaia e centinaia di migliaia. Io sono convinto che il 90% degli ISEE in Italia siano totalmente sbagliati a causa di questa legge, considerando che appunto il 90% degli italiani fa scommesse online.

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 29/10/2023 - 21:31
da Vallyna86
Sei stato chiarissimo. Ti ringrazio.

Il mio timore è che i continui movimenti in entrata ed uscita faccia scaytare il controllo prima dei movimenti e poi in un secondo momento dell isee.

In teoria mi basterebbe non fare proprio l isee. Dato che nella dichiarazione dei redditi non devo metter nulla, giusto?
Solo quest anno ho iniziato a fare tutti sti movimenti.. per il 2024 potrei sempre presentarlo..
Valutero un po..

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 29/10/2023 - 22:53
da Vallyna86
Ti avrei girato una pagina dei miei movimenti ma qui non si puo..
Sto maledetto isee è veramente pericoloso.. basta che mi ladciano in pace con la dichiarazione dei redditi.

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 30/10/2023 - 05:11
da Antarctic
Sì, però occhio a non mischiare troppo le cose:

1) Se non presenti l'ISEE non ti devi preoccupare di nulla, perchè per quanto riguarda la dichiarazione dei redditi in quel caso le vincite sono già tassate alla fonte.
2) Un eventuale controllo potrebbe scattare da una segnalazione del famoso redditometro. Ma qui si entra in un argomento un po' più ampio dove vengono considerati tanti aspetti, ad esempio il fatto che tu giochi 1000 se ogni mese guadagni 10. Allora in quel caso dovresti portare tutta la documentazione, l'onere spetta sempre al contribuente.
3) Non è che l'iSEE sia pericoloso, è che lo Stato non fa chiarezza e a fare il salto nel vuoto è esclusivamente chi fa la domandina. Al 99% non succede nulla, ma se dovessero fare un controllo a campione poi che fai? Come già detto moltissime persone che fanno le scommesse online non sanno di questa legge, a loro non è mai successo nulla, ma non perchè siano in regola ma per mera casualità. Io so che i controlli negli ultimi anni si sono intensificati, la GdF insieme all'AdE hanno incrementato gli strumenti a disposizione fino a contarti il centesimo.
La cosa ti frega è il controllo retro-attivo che può arretrare di svariati anni.
4) A regola se fai richiesta di ISEE nel 2023, devi presentare i documenti del 2022 e del 2021. Se dici che hai iniziato a fare le scommesse nel 2023, potresti essere salva. Nel 2024 invece ti ritroveresti a presentare i documenti del 2022 e del 2023. Per essere puliti bisogna star fermi un paio di anni. Quindi teoricamente, per non avere l'ansia del controllo ISEE, dovresti smettere di fare le scommesse a fine 2023 e poi fare richiesta ad inizio 2026.

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 30/10/2023 - 08:02
da Vallyna86
Ma io possp giocare 100 se quei 100 tprnano il giorno successivo con pagamenti tracciati e da book con regoalre concessione adm? Sta tutto a dimostrarlo , giusto?

Nel 2022 ho giocato ma non facevo tutti questi veramenti e prelievi.. pero devo un po vedere i movimenti e sommare ( ahimè ) tutti gli importi in positivo.

L importante è che cio che ato facendo è regolare.
Ho letto che l acquisto di gift su bestshopping è solo uno sconto immediato sull acquisto per cui non va dichiarato. Son solo i movimenti che possonod estar sospetto.. ma son tutti regolari.

Grazie anzora per i chiarimenti..
Se èuna cosa lecita e corretta.. non voglio star ferma. Posso spendere i miei soldi come voglio , giusto?? E se sono gia tassati.. non devo metterli da nessuna parte ( mi rif solo alla dichiarazione ).

Scusami se sono ripetitiva.. ma mi sto autorassicurando.

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 30/10/2023 - 08:03
da Vallyna86
Ma io possp giocare 100 se quei 100 tprnano il giorno successivo con pagamenti tracciati e da book con regoalre concessione adm? Sta tutto a dimostrarlo , giusto?

Nel 2022 ho giocato ma non facevo tutti questi veramenti e prelievi.. pero devo un po vedere i movimenti e sommare ( ahimè ) tutti gli importi in positivo.

L importante è che cio che ato facendo è regolare.
Ho letto che l acquisto di gift su bestshopping è solo uno sconto immediato sull acquisto per cui non va dichiarato. Son solo i movimenti che possonod estar sospetto.. ma son tutti regolari.

Grazie anzora per i chiarimenti..
Se èuna cosa lecita e corretta.. non voglio star ferma. Posso spendere i miei soldi come voglio , giusto?? E se sono gia tassati.. non devo metterli da nessuna parte ( mi rif solo alla dichiarazione ).

Scusami se sono ripetitiva.. ma mi sto autorassicurando.

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 31/10/2023 - 21:12
da Antarctic
Il fatto di giocare sui book AAMS è sicuramente una garanzia. Anzi, io credo che dopo la vicenda di questi ultimi giorni lo Stato intensificherà i controlli verso chi gioca sui .com o comunque quelli senza concessione.
Io non so come funziona l'acquisto di queste gift, preferisco buttarmi più sul tradizionale: verso sulla mia carta e dalla carta verso sul conto gioco. Percorso al ritroso quando si tratta di prelevare.
Cerco di fare il tutto in maniera tracciabile, evitando i contanti.
Ho addirittura aperto una carta di credito dedicata esclusivamente al transito di soldi per le scommesse, così che sia tutto lì.
Sarebbe buona cosa, alla fine di ogni anno, farsi dare il resconto dei movimenti gioco di tutto l'anno e salvarlo.
Forse sono troppo paranoico? Può darsi, ma in certi casi è sempre meglio premunirsi in anticipo: è bene ricordare che dobbiamo affrontare e convincere lo Stato, non il nostro vicino di casa.
L'importante, come ti ho detto, è che se giochi costantemente sia tutto tracciabile a partire dalla sorgente, quindi da dove provengono quei soldi: è chiaro però che se guadagni 10 e giochi 1000, un sospetto potrebbe venir fuori. Per questo ti dico fai sempre tutto sui siti AAMS, tutto in maniera elettronica/tracciabile, apriti anche una carta dedicata alle scommesse, fatti dare tutti i resoconti e fai le dovute fotocopie delle ricevute. Se anche i soldi non fossero tuoi ma, che ne so, di tuo marito/tuo padre/tua madre meglio un bonifico con ricevuta anzichè farseli dare in contanti e poi versarli (ovviamente se sono 100 euro al mese no, ma se sono cifre maggiori conviene farlo).
Certamente i soldi sono tuoi e puoi farci ciò che vuoi, anzi, il tuo potrebbe essere benissimo considerato come un "secondo lavoro", indipendentemente da quanto giochi e quanto vinci.

Ma poi all'appuntamento ci sei andata?

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 01/11/2023 - 11:23
da Vallyna86
L apluntamento è durato due minuti. Non sanno nulla. Mi ha detto di interpellare la direzione di roma dei patronati.

Si figurati è tutto tracciato sul mio conto scommesse e sui miei due conti che utilizzo.

Utilizzo paypal per prelevare e per il quale non ho mai superato la giac media trimestrale di 5000 euro. Per cui neanche quello va dichiarato.

È tutto a mio nome. Si l unico problema puo essere l eccessiva movimentazione pero facilmente dimostrabile.

Si, mi sto scaricando e archiviando il tutto

Le gift sono di bestshopping e tali gift non necessitano di alcuna dichiarazione . Il cashback va dichiarato come reddito diverso solo se si ottengono ricavi con la modalita PRESENTA UN AMICO. Ho anche stampato la risposta dell agenzia delle entrate su un quesito simile ( riguardante sempre il cashback) .

L unico neo come gia detto piu volte anche da te è costituito dall isee. Molto probabilmente nel 2025 evitero di presentare perche a quanto pare è come dici tu. Contano gli importi in positivo senza scomodarsi e senza fare ulteriori valutazioni. Li contano in modo "ignorante".

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 31/12/2023 - 15:18
da Mistakes
Antarctic ha scritto:Il fatto di giocare sui book AAMS è sicuramente una garanzia. Anzi, io credo che dopo la vicenda di questi ultimi giorni lo Stato intensificherà i controlli verso chi gioca sui .com o comunque quelli senza concessione.
Io non so come funziona l'acquisto di queste gift, preferisco buttarmi più sul tradizionale: verso sulla mia carta e dalla carta verso sul conto gioco. Percorso al ritroso quando si tratta di prelevare.
Cerco di fare il tutto in maniera tracciabile, evitando i contanti.
Ho addirittura aperto una carta di credito dedicata esclusivamente al transito di soldi per le scommesse, così che sia tutto lì.
Sarebbe buona cosa, alla fine di ogni anno, farsi dare il resconto dei movimenti gioco di tutto l'anno e salvarlo.
Forse sono troppo paranoico? Può darsi, ma in certi casi è sempre meglio premunirsi in anticipo: è bene ricordare che dobbiamo affrontare e convincere lo Stato, non il nostro vicino di casa.
L'importante, come ti ho detto, è che se giochi costantemente sia tutto tracciabile a partire dalla sorgente, quindi da dove provengono quei soldi: è chiaro però che se guadagni 10 e giochi 1000, un sospetto potrebbe venir fuori. Per questo ti dico fai sempre tutto sui siti AAMS, tutto in maniera elettronica/tracciabile, apriti anche una carta dedicata alle scommesse, fatti dare tutti i resoconti e fai le dovute fotocopie delle ricevute. Se anche i soldi non fossero tuoi ma, che ne so, di tuo marito/tuo padre/tua madre meglio un bonifico con ricevuta anzichè farseli dare in contanti e poi versarli (ovviamente se sono 100 euro al mese no, ma se sono cifre maggiori conviene farlo).
Certamente i soldi sono tuoi e puoi farci ciò che vuoi, anzi, il tuo potrebbe essere benissimo considerato come un "secondo lavoro", indipendentemente da quanto giochi e quanto vinci.

Ma poi all'appuntamento ci sei andata?



leggo solo adesso e non è che seguo molte le vicende della politica o delle nuove leggi ma ricordo che lo stato aveva già in passato bloccato i versamenti o prelievi sia in entrata che in uscita sui .com, e questo per tutti i portafogli elettronici che circolano anche in italia come skrill-neteller e altri, per cui cosa controlla adesso se ti è impossibile versare o prelevare ? e seconda cosa è impossibile che controllano i .com perchè se io verso con un pincopallino che lo stato non lo conosce questi non ti fanno fare nessun controllo. Secondo la mia opinione anche perchè ho avuto esperienze in tribunale con i book nessun giudice e giuria di questa materia non ci capisce nulla, lo abbiamo anche visto nei vari scandali del calcio scommesse anche se la cosa è un ideina diversa

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 31/12/2023 - 15:32
da Mistakes
Secondo me come ha già scritto qualcuno se non fai l'Isee il problema non si pone, per dire in Polonia quando nel 2015 vinsero l'elezioni quelli del PIS governo non di destra ma di più questi nel giro di un anno hanno costretto tutti i .com come bet365 e altri che in quei tempi vi erano anche in Italia ad abbandonare il paese costringendo i locali a giocare esclusivamente sui book locali, vi posso dire con certezza perchè conosco molti polacchi che da sempre hanno giocato sui com che nonostante la dittatura del governo PIS questi hanno tranquillamente continuato a giocare sui com quelli chiaramente che non erano nel periodo nel territorio. Dopo otto anni di governo del Pis adesso c'è un nuovo governo con idee contrapposte e da quanto so tutti i book stranieri adesso hanno la possibilità di tornare in Polonia e prendere la licenza in quel paese, come quando hanno fatto da noi per dire