Pagina 14 di 15

Re: La panchina birichina | BAR del cazzeggio per EURO 2020

Inviato: 08/07/2021 - 07:42
da Il Web
Morning Punters!

Italia in finale a Wembley

Ora mancherebbe un italiano in finale a Wimbledon....

Re: La panchina birichina | BAR del cazzeggio per EURO 2020

Inviato: 09/07/2021 - 07:09
da Il Web
Morning Punters!

Re: La panchina birichina | BAR del cazzeggio per EURO 2020

Inviato: 10/07/2021 - 07:28
da muffyloffy
Causa covid la telecronaca dell Italia sulla RAI sembra che verrà fatta da Repice che è tanta roba

Re: La panchina birichina | BAR del cazzeggio per EURO 2020

Inviato: 10/07/2021 - 07:52
da Il Web
Morning Punters!

RaiSport è una sorta di Gialappa's involontaria, troppo divertente....

Re: La panchina birichina | BAR del cazzeggio per EURO 2020

Inviato: 10/07/2021 - 08:15
da Slevin7
Il Web ha scritto:Morning Punters!

RaiSport è una sorta di Gialappa's involontaria, troppo divertente....
La cosa poco divertente però è pensare che ogni anno per quei quattro idioti dei vari varriale, rimedio, la mummia in studio ecc. A noi tocchi pagare il canone.

Re: La panchina birichina | BAR del cazzeggio per EURO 2020

Inviato: 10/07/2021 - 08:15
da Slevin7
muffyloffy ha scritto:Causa covid la telecronaca dell Italia sulla RAI sembra che verrà fatta da Repice che è tanta roba
Questo sarebbe ottimo

Re: La panchina birichina | BAR del cazzeggio per EURO 2020

Inviato: 10/07/2021 - 08:58
da carlo.effe
Slevin7 ha scritto:
muffyloffy ha scritto:Causa covid la telecronaca dell Italia sulla RAI sembra che verrà fatta da Repice che è tanta roba
Questo sarebbe ottimo

Emozionante in radio, dove ti fa vivere e “vedere” la partita. IMO, dovrebbe “contenersi” in tele, dove le immagini vanno commentate in modo leggero e non coperte( come fanno molti urlatori….). Sarebbe comunque una bella novità.

Re: La panchina birichina | BAR del cazzeggio per EURO 2020

Inviato: 10/07/2021 - 09:57
da Il Web
Copeco di GOL in Malmoe-Sirius oggi

Re: La panchina birichina | BAR del cazzeggio per EURO 2020

Inviato: 10/07/2021 - 16:45
da Kook
oh porca vacca..... in questo momento esatto sto già sentendo ansia per la finale di domani!! male male eh!

Re: La panchina birichina | BAR del cazzeggio per EURO 2020

Inviato: 10/07/2021 - 19:20
da Il Web
Domani giornatona ....

Re: La panchina birichina | BAR del cazzeggio per EURO 2020

Inviato: 11/07/2021 - 07:36
da Il Web
Morning Punters!!

Re: La panchina birichina | BAR del cazzeggio per EURO 2020

Inviato: 11/07/2021 - 11:22
da Fabius
La finale di stanotte ha raccontato molto delle carriere di Messi e Neymar: il primo rimane uno dei giocatori più forti della storia, probabilmente il migliore dell'epoca che abbiamo vissuto ma non ha mai sanato alcuni limiti che probabilmente dopo stanotte gli verranno (erroneamente) condonati.
Stanotte è stata l'ulteriore conferma delle sue difficoltà.

Parliamo di un giocatore leggendario che però non è mai riuscito, anche per l'età che avanza, a sprigionare la stessa forza che riusciva a emanare nell'epoca guardiolana: chi dice che Leo non sarebbe stato così forte senza quel meccanismo perfetto, con Dani Alves, Xavi, Iniesta e anche i vari Pedro/Sanchez/Villa pronti a fargli da camerieri, forse non va lontano dal vero.

Ieri notte Messi ha giocato da 4 in pagella: ha avuto l'occasione per sanare la sua prestazione nel finale, quando un immenso Rodrigo De Paul gli ha offerto un cioccolatino per fare il 2-0 ma si è smarrito in una delle cose che solitamente non fallisce mai, ossia l'uno contro uno col portiere.

Al fischio finale si è sentito liberato, finalmente una vittoria in nazionale ma chi ha visto la partita sa che non ha sanato un bel niente, sinceramente.

Ora veniamo a Neymar: non ha mai superato i suoi limiti, è stata l'unica luce del Brasile e si è sempre avuta la sensazione che solo lui potesse pareggiare la partita.
Però, come già successo anche altre volte con Barça e PSG, in questi momenti non conosce altra soluzione che prendere palla e volerla risolvere in totale autonomia: capisco che avere Firmino e Richarlison come soci non sia come avere Mbappè e Di Maria però si è più volte intestardito in cavalcate che non potevano andare fino in fondo.
Nonostante saltasse sempre il primo uomo e spesso spezzasse il raddoppio; alla terza/quarta maglia albiceleste il discorso non poteva che finire lì.

L'Argentina ha tanti uomini di talento ma ha giocato ricalcando le orme della squadra di Italia '90: mancavano solo Ruggeri e Batista a menare.
Hanno fatto il golletto e poi hanno speculato tutta la partita, contando sulla loro solidità; legittimo per carità, ma nel secondo tempo sono stati davvero irritanti per quanto hanno perso tempo e hanno cercato di spezzare il ritmo.

Arbitraggio abbastanza fastidioso e non certo casalingo ma non decisivo ai fini del risultato; a occhio nudo a me Di Maria sembra in fuorigioco nel gol, sia in diretta che al replay, ma evidentemente ho visto male e continuo a vedere male.

Il Brasile davanti è poca cosa: Careca, Romario e Ronaldo si stanno rivoltando nella tomba calcistica.
Da quando il Fenomeno è uscito dalla Seleçao, non c'è mai stato un attaccante degno di questo nome: ci sono stati i normotipo come Luis Fabiano, gli incommentabili Fred e Jo nell'epoca Scolari, per venire a gente mai esplosa veramente come Gabriel Jesus o regredita a stato semi-larvale come Firmino.

Quest'ultimo, rigenerato dalla cura Klopp, sembra tornato ai tempi del 2015, quando si rese protagonista di una Copa scandalosa; ricordo ancora il gol sbagliato a porta vuota con la Colombia.

Davanti il Brasile, con la sparizione di Douglas Costa e Coutinho per motivi vari, è solo Neymar, con i vari limiti sopra descritti: meno male che ha vinto l'Olimpiade del 2016 perchè per il resto c'è da piangere pure col suo bilancio in nazionale: nel 2011 era poco più che un bambino e aveva una squadraccia intorno e va bene.
Nel 2014 è stata forse la sua migliore interpretazione, visto che ha condotto il Brasile in semifinale, poi l'infortunio l'ha messo fuori gioco per la semifinale, quella del Mineirazo.
Nel 2015 si ricorda più per le risse con la Colombia che per quanto fatto in campo; nel 2016 ha saltato l'edizione per partecipare ai giochi.
Nel 2018 ai mondiali ha fatto molto bene fino a che il gioco non si è fatto duro; col Belgio, lui e Coutinho hanno deluso e la Seleçao è uscita ai quarti di finale.
Nel 2019 il Brasile è tornato a vincere e lui non c'era.
Quest'anno secondo me la sentiva moltissimo e infatti si è visto dalle lacrime finali: ha perso anche stavolta.

Re: La panchina birichina | BAR del cazzeggio per EURO 2020

Inviato: 11/07/2021 - 11:50
da guest38784
Fabius ha scritto:Ieri notte Messi ha giocato da 4 in pagella: ha avuto l'occasione per sanare la sua prestazione nel finale, quando un immenso Rodrigo De Paul gli ha offerto un cioccolatino per fare il 2-0 ma si è smarrito in una delle cose che solitamente non fallisce mai, ossia l'uno contro uno col portiere.


si è smarrito mi pare non gli faccia onore :D si è inciampato proprio, sulla palla !

saluti

Re: La panchina birichina | BAR del cazzeggio per EURO 2020

Inviato: 11/07/2021 - 12:47
da Fabius
Ercole ha scritto:
Fabius ha scritto:Ieri notte Messi ha giocato da 4 in pagella: ha avuto l'occasione per sanare la sua prestazione nel finale, quando un immenso Rodrigo De Paul gli ha offerto un cioccolatino per fare il 2-0 ma si è smarrito in una delle cose che solitamente non fallisce mai, ossia l'uno contro uno col portiere.


si è smarrito mi pare non gli faccia onore :D si è inciampato proprio, sulla palla !

saluti


Scommetto qualunque cifra (o quasi :mrgreen: ) che la stessa identica azione in un Barcellona-Alaves è gol; bendato e pure zoppo, lo fa.

Non ricordo a memoria uno contro uno persi da Messi in quel modo a parte uno: Argentina-Belgio contro Courtois nel 2014.
Guarda caso anche lì in nazionale, anche lì pesava tantissimo, anche lì si è smarrito.

Perchè a me pare che più che inciampare, come al solito, se la sia fatta addosso.

Re: La panchina birichina | BAR del cazzeggio per EURO 2020

Inviato: 11/07/2021 - 13:00
da merinoseleccion
Sul piano del gioco non passerà certamente alla storia questa finale di Copa America anche i telecronisti di Sky sono stati obiettivi nel riconoscerlo.

Messi non pervenuto ma almeno ha vinto finalmente un trofeo con la nazionale,
oltre al premio come miglior giocatore della Copa
anche se in finale si è visto poco sinceramente, decisivo Di Maria spesso criticato con la maglia dell'Albiceleste
si è tolto un sassolino dalla scarpa zittendo i suoi detrattori.
Le note positive per Scaloni:
un portiere decente come Martinez protagonista un pò per caso,
probabilmente il più attempato Armani senza la positività al Covid sarebbe stato il titolare
e invece adesso è scivolato indietro nelle gerarchie,
in difesa Romero da solidità meno il suo compagno di reparto Otamendi sul viale del tramonto,
a centrocampo De Paul vale più del sopravvalutato Paredes
e Lo Celso che in carriera agiva più da trequartista o mezza punta da quando è approdato al calcio europeo
si è un pò snaturato,
e davanti Lautaro rappresenta il futuro dell'Argentina deludente nelle prime partite di fase a gironi ricorderete contro i cileni
non accettando la sostituzione poi cammin facendo si è ripreso,
mi aspettavo di più in finale ma ha l'attenuante
che non ha ricevuto palloni decenti.

Per quanto riguarda la nazionale brasiliana bene nella fase a gironi
salvo l'ultima gara già qualificato scendendo in campo con le riserve e regalando di fatto la qualificazione
agli ecuadoregni,
ma dai quarti di finale in poi non ha certamente incantato,
ha sofferto contro i cileni la traversa dello sconosciuto Brereton, che milita nella serie B inglese, grida ancora vendetta
e contro i peruviani un attaccante non particolarmente eccelso come Lapadula
ma in Peru è già un idolo il bambino delle Ande come è stato ribattezzato
ha messo non poco in difficoltà una leggenda come Thiago Silva,
la Selecao dunque si è ritrovata in finale grazie a un paio di guizzi di Paqueta anche lui protagonista
mancato della finale come Neymar di cui ha già detto tutto il nostro Fabius.
Gabriel Jesus per l'intervento da criminale ai quarti di finale si è beccato il più stupido dei cartellini rossi
da fargli perdere anche la finale ben gli sta,
in nazionale a dire il vero viene impiegato più defilato sulla destra,
manca una prima punta di peso ma Tite sembra voglia giocare senza centravanti,
forse tardivo l'ingresso di Gabigol per quel poco minutaggio che gli è stato concesso
è sembrato il più vivace,
Everton rivelazione della precedente Copa America che gli è valso il trasferimento dal Gremio al Benfica
non si è acceso in finale tanto da far rimpiangere il mancato utilizzo dall'inizio di Vinicius.

Nella classifica marcatori capocannoniere insieme a Messi con 4 gol
c'è anche il colombiano Luis Diaz forse a volta esagera con il pallone incollato ai piedi,
ma attacca e difende è un'ira di Dio a segno contro Brasile e Argentina scusate se è poco
oltre alla doppietta nella finalina per il 3° posto che agli Europei non c'è
facendo il confronto.
La vera delusione Duvan Zapata zero gol in Copa non ha saputo approfittare dell'assenza di Falcao,
magari gli è mancato un calciatore come James Rodriguez ritenuto non a posto fisicamente per partecipare
anche se il diretto interessato ha smentito di non essere in forma avrebbe accettato
la sua esclusione fosse stata per scelta tecnica con la scusa di provare
altri calciatori con la maglia dei cafeteros ma tant'è.


In bocca al lupo per Wembledon :)