Pagina 9 di 9

Inviato: 12/07/2006 - 14:59
da panoramix
GMDrino ha scritto:A me l'articolo è piaciuto e pure molto, e riflette molto bene le stesse sensazioni che ho avuto io a tratti in questi giorni di festa :oops:

Lo striscione non l'ho visto, ma non credo che "sormontato" sia una parola sbagliata per definire un'effigie su di uno striscione :roll:


anche a me l'articolo e' sembrato adiacente alla sensazione avuta vedendo la festa dalla tv.

per chi era li nella bolgia l'effetto puo' essere stato diverso e sicuramente bellissimo.

timperio e verdone da rinchiudere....qui sarebbe ora di fare raipoli....un'azienda composta per la maggior parte da raccomandati il cui livello, a parte sporadici casi, non e' minimamente paragonabile a sky.
e questo da sempre.

come detto in precedenza...dopo aver visto questo spettacolo che non regge neanche il confronto con la casa dei fantasmi delle giostre ho rimpianto pippo baudo :shock:

saluti :wink:

Inviato: 12/07/2006 - 14:59
da MAguSS
Eh no, GMdrino:

sormontà re: sormontà re

v. 1ª tr. e intr. (Ind. pres. sormà³nto)

tr., stare sopra, passare al di sopra, superare

intr. (aus. essere), ant. e lett.

salire in alto

divenire potente, prendere il sopravvento.

Qui invece stiamo parlando di una minuscola celtica in un angolino dello striscione...comunque, a parte questo dettaglio, trovo che c'è una sorta di "ricerca del triste" in tutti i frangenti, e questo è evidentemente utile: essere controcorrente, oggi come oggi, può produrre effetti benefici (e sto parlando sempre della stampa): sono gli effetti benefici che ti procura l'esser controcorrente in una circostanza "non greve", come una vittoria sportiva. Perchè altrimenti sappiamo bene che il gregge è sempre compatto.

Inviato: 12/07/2006 - 15:03
da MAguSS
panoramix ha scritto:
GMDrino ha scritto:A me l'articolo è piaciuto e pure molto, e riflette molto bene le stesse sensazioni che ho avuto io a tratti in questi giorni di festa :oops:

Lo striscione non l'ho visto, ma non credo che "sormontato" sia una parola sbagliata per definire un'effigie su di uno striscione :roll:


anche a me l'articolo e' sembrato adiacente alla sensazione avuta vedendo la festa dalla tv.

per chi era li nella bolgia l'effetto puo' essere stato diverso e sicuramente bellissimo.

timperio e verdone da rinchiudere....qui sarebbe ora di fare raipoli....un'azienda composta per la maggior parte da raccomandati il cui livello, a parte sporadici casi, non e' minimamente paragonabile a sky.
e questo da sempre.

come detto in precedenza...dopo aver visto questo spettacolo che non regge neanche il confronto con la casa dei fantasmi delle giostre ho rimpianto pippo baudo :shock:

saluti :wink:


Ah, intendiamoci: non sto parlando dei vari Verdone, Timperi, RAI, ecc. eh? Perchè in questo sono d'accordissimo con voi. Mi riferisco alla festa dei tifosi la notte di domenica (e anche i tifosi al circo massimo).

Inviato: 12/07/2006 - 16:30
da GMDrino
MAguSS ha scritto:Eh no, GMdrino:

sormontà re: sormontà re

v. 1ª tr. e intr. (Ind. pres. sormà³nto)

tr., stare sopra, passare al di sopra, superare

intr. (aus. essere), ant. e lett.

salire in alto

divenire potente, prendere il sopravvento.

Qui invece stiamo parlando di una minuscola celtica in un angolino dello striscione...


Maguss, il termine è derivato dall'araldica, in cui si usa per definire una figura o un simbolo che ne ha un'altra posta sopra, per questo l'uso che ne fa il giornalista è corretto :wink:

Inviato: 12/07/2006 - 16:37
da Ghepard
Liberi tutti
12/7/2006

Premessa: siamo tutti felici, felicissimi. Essere campioni del mondo è una meraviglia sempre e comunque, anche quando, invece del Brasile di Zico e dell'Argentina di Maradona, sconfiggi la Germania Under 21 e la Francia ai calci di rigore. Però la festa non è stata all'altezza dell'impresa. Sguaiata, isterica, a tratti violenta, completamente priva di poesia. Un coacervo di emozioni ostentate e quindi superficiali, come quei capodanni dove devi far vedere per forza che ti diverti. Il culmine è stato raggiunto nella parata trionfale dei calciatori. Il pessimo gusto campeggiava già  nella scritta del Circo Massimo, «Roma ringrazia gli azzurri», mentre una Capitale meno provinciale avrebbe scritto «l'Italia», assumendosene per intero la rappresentanza. I presentatori dello spettacolo gareggiavano fra loro in chiasso e in mediocrità , con Carlo Verdone che paragonava Cannavaro al muro di Berlino e rideva, beato lui.

Quanto ai calciatori, sarebbe stato lecito aspettarsi qualche gesto più memorabile che dei saltelli da ultrà  davanti a uno striscione sormontato da una croce celtica. Nessuna intenzione di buttarla in politica: sulle piazze italiane c'erano i simboli tradizionali della destra, ma non c'era la destra e neppure la sinistra, se non nel pigia-pigia di papaveri ulivisti intorno alla Coppa. C'era invece un Paese provvisoriamente unito da una gioia rabbiosa, che più che alla felicità  faceva pensare allo sfogo, e più che a una liberazione, a una rimozione. Come se la baldoria obbligatoria fosse l’ennesimo pretesto per stendere un tappeto di migliaia di chilometri lungo la Penisola, a coprire la polvere dei problemi irrisolti. Come se la vittoria del calcio consentisse a chiunque di tirare a campare senza dover spiegare più niente né assumersi responsabilità . Liberi tutti, in una sorta di amnistia mentale. Un entusiasmo troppo gridato per non suonare ingannevole. Un’emozione violenta e fragile, di quelle che di solito si dimenticano in fretta.

questo è l'articolo a firma di MASSIMO GRAMELLINI per STAMPAWEB

posso essere d'accordo per quanto riguarda il discorso di ROMA, che ho letto anche sui quotidiani, mi sembrava più giusto parlare di ITALIANI CHE RINGRAZIANO GLI AZZURRI in quanto giustamente la festa si è svolta a ROMA perchè capitale e perchè sede delle istituzioni.

ridicolo prendersela con i presentatori, in questo frangente contano 0

i calciatori dovevano fare qualche gesto memorabile :roll: :roll: già  li hanno fatti tutti al mondiale...

la baldoria un pretesto per coprire i problemi irrisolti, l'entusiasmo ingannevole :roll: :roll: parole vergognose per chi era alla festa per festeggiare, divertirsi, provare delle emozioni...

io ho goduto tutto quello che era lecito godere...e così anche i miei familiari ed i migliori amici....mi spiace per chi ha provato emozioni opposte e...non sono nemmeno sicuro che dovrebbe esprimerle in un bar di festeggiamento

Inviato: 12/07/2006 - 17:23
da mandit
Mi ero messo in vacanza-ferie-pensione forum, ma vi leggo, non resisto e devo scrivere ancora una cosa. Poi mi fermo davvero.

Prima di tutto: ho postato il link dell'articolo di Gramellini cedendo colpevolmente a un impulso vanitoso.
Se confrontate quello che ha scritto lui oggi sulla Stampa con quello che avevo scritto io qui, in questo 3d, ci sono molte similitudini, alcune addirittura sorprendenti: "festa non all'altezza dell'impresa...un coacervo di emozioni ostentate e quindi superficiali, come quei capodanni dove devi far vedere per forza che ti diverti"
L'accenno alla croce celtica, francamente, mi interessava di meno.
Ovviamente Gramellini non è Dio, sia lui che soprattutto io possiamo sbagliare e anche di grosso. Semplicemente la pensiamo allo stesso modo.

Rispetto ai vosti post, non capisco perché chi non va in piazza a urlare sguaiatamente non dovrebbe essere ugualmente contento, felice, felicissimo per il Mondiale. Non capisco perché chi non si adegua debba per forza essere un frustrato invidioso. Non capisco perché, compagno ameba, tu pensi che io sia incazzato, ti assicuro che non è così (a parte il fatto che gioco solo tennis :wink: ). Non capisco, caro ghepard, ma proprio per niente, le ultime righe che hai scritto (e te lo dico in amicizia).

Ci sono tanti modi per emozionarsi e senza emozioni, beh, allora sì, senza emozioni si è inevitabilmente frustrati e invidiosi. Non credo di essere l'unico che si emoziona eccome, ma non ritiene necessario, anzi per meglio dire non sente l'impulso, il bisogno, la necessità  di comunicarlo a quel pizzico di umanità  che gli gironzola attorno. Chi sente questo impulso lo faccia pure, perdonatemi se a volte ho l'impressione che più che un impulso sia, appunto "ostentazione".

Tutto questo senza polemica alcuna nei confronti di nessuno.
E ora vi saluto davvero.

Inviato: 12/07/2006 - 17:25
da carpe diem
Massimo Gramellini...'sagerato.

Inviato: 12/07/2006 - 17:30
da Lafcadio
GMDrino ha scritto:Maguss, il termine è derivato dall'araldica, in cui si usa per definire una figura o un simbolo che ne ha un'altra posta sopra, per questo l'uso che ne fa il giornalista è corretto :wink:


La celtica era in basso, a sinistra.
Sotto la dicitura: FIDENE PRESENTE.
Non sormontava proprio nulla.
Sormontare= essere sopra, anche figurativo.
La celtica non stava sopra a niente.

Inviato: 12/07/2006 - 17:36
da Ghepard
mandit ha scritto:Mi ero messo in vacanza-ferie-pensione forum, ma vi leggo, non resisto e devo scrivere ancora una cosa. Poi mi fermo davvero.

Prima di tutto: ho postato il link dell'articolo di Gramellini cedendo colpevolmente a un impulso vanitoso.
Se confrontate quello che ha scritto lui oggi sulla Stampa con quello che avevo scritto io qui, in questo 3d, ci sono molte similitudini, alcune addirittura sorprendenti: "festa non all'altezza dell'impresa...un coacervo di emozioni ostentate e quindi superficiali, come quei capodanni dove devi far vedere per forza che ti diverti"
L'accenno alla croce celtica, francamente, mi interessava di meno.
Ovviamente Gramellini non è Dio, sia lui che soprattutto io possiamo sbagliare e anche di grosso. Semplicemente la pensiamo allo stesso modo.

Rispetto ai vosti post, non capisco perché chi non va in piazza a urlare sguaiatamente non dovrebbe essere ugualmente contento, felice, felicissimo per il Mondiale. Non capisco perché chi non si adegua debba per forza essere un frustrato invidioso. Non capisco perché, compagno ameba, tu pensi che io sia incazzato, ti assicuro che non è così (a parte il fatto che gioco solo tennis :wink: ). Non capisco, caro ghepard, ma proprio per niente, le ultime righe che hai scritto (e te lo dico in amicizia).

Ci sono tanti modi per emozionarsi e senza emozioni, beh, allora sì, senza emozioni si è inevitabilmente frustrati e invidiosi. Non credo di essere l'unico che si emoziona eccome, ma non ritiene necessario, anzi per meglio dire non sente l'impulso, il bisogno, la necessità  di comunicarlo a quel pizzico di umanità  che gli gironzola attorno. Chi sente questo impulso lo faccia pure, perdonatemi se a volte ho l'impressione che più che un impulso sia, appunto "ostentazione".

Tutto questo senza polemica alcuna nei confronti di nessuno.
E ora vi saluto davvero.


non voglio ribadire niente MANDIT, solo una cosa aggiugo...goditi la vacanza :wink:

Inviato: 14/07/2006 - 16:35
da GMDrino
Lafcadio ha scritto:
GMDrino ha scritto:Maguss, il termine è derivato dall'araldica, in cui si usa per definire una figura o un simbolo che ne ha un'altra posta sopra, per questo l'uso che ne fa il giornalista è corretto :wink:


La celtica era in basso, a sinistra.
Sotto la dicitura: FIDENE PRESENTE.
Non sormontava proprio nulla.
Sormontare= essere sopra, anche figurativo.
La celtica non stava sopra a niente.


Sopra allo striscione, il senso è lo stesso cribbio :roll:

Inviato: 17/07/2006 - 00:19
da Barico
Non ho intenzione di fare alcuna polemica e per questo motivo non ho voluto rispondere a quanto asserito da qualcuno dopo il mio intervento su Materazzi.
Sono contento però di sapere che non sono solo: VALENTINO ROSSI UN CAMPIONE ... mai schierato dalla parte del più forte.
Per quanto riguarda il capodanno, personalmente mi sono divertito senza forzature, ho pariato come un pazzo; credo che chi non riesce a gioire in una occasione del genere deve essere una persona particolarmente esigente oppure deve avere subito (o deve essere in procinto di subire) un grave lutto.
Dalle mie parti si dice "avere il morto in casa", oppure, viste le circostanze forse è più pertinente, "avere il mariuolo in corpo".
Buone vacanze a tutti.