Pagina 12 di 16

Inviato: 22/05/2010 - 01:34
da ElNancio
Io da trader sarei addirittura 'pro' questa regolamentazione delle scommesse .com
A patto che vengano equiparate e soggette a tassazione tipo quella sui redditi da capitale (tipo appunto una vendita-acquisto di azioni) altrimenti col fischio che si può pensare di tassare un 45% su un attività  così volatile e soggetta a perdite. Anche sommata alla pc varrebbe la pena continuare se fosse al 12,5% e senza alcun altro problema.


Il discorso dei controlli è chiaro, ma mi sembra scontato già  ad oggi. Secondo voi non è normale controllare da che parte piglia uno i soldi per prendersi una casa da 200.000 euro se non dichiara nulla?

Inviato: 22/05/2010 - 01:43
da ElNancio
Ah, e ripeto x quanto riguarda il vero inizio del topic.

NON e ripeto NON sono stati chiusi i conti ai francesi. DALLA Francia non si può piazzare scommesse sul .com

Naturalmente in questi giorni nei due tornei francesi di Strasburgo e Nizza col cavolo che nessuno lo fa anzi...
Come al solito, così come dagli States o Australia, si loggano con proxy inglesi o via controllo remoto e tutto è fatto.

I conti sono sempre aperti.

Inviato: 22/05/2010 - 11:29
da retime
Si accaniscono contro il gioco solo perchè vogliono fare soldi in un mercato che si è rivelato più interessante del previsto, quello delle scommesse e del poker online.
Uno schieramento fa in modo che gli amici siano gli unici autorizzati a raccogliere i nostri soldi, l'altro non ha ancora capito (ho dubbi anche su questo) che l'unico modo per difendere il giocatore è metterlo in condizione di giocare al meglio.
Questa è l'unica motivazione per cui cercano in tutti i modi di evitare che tu possa giocarti i tuoi soldi (e sottolineo tuoi) dove preferisci.

Il bello è che professano di libero mercato!!!
In Australia dove le tasse si pagano e i bookmakers ci sono ma hanno risolto il problema con BF

Se invece si volesse davvero fare lotta all'evasione (quella vera), basterebbe verificare che il reddito dichiarato corrisponde al tenore di vita e a ciò che si possiede !!! come grosso modo avviene in USA.

Poi ovviamente ci siamo noi che permettiamo ciò.

Vi siete mai chiesti cosa succederebbe se nessuno giocasse su pokerstars.it ? in 2 giorni (forse meno) gli on. che hanno le mani in pasta, su pressioni di pokerstars collegherebbero il .it al .com e fine del discorso.


Saluti

Inviato: 22/05/2010 - 19:00
da FabioL1985
Dovremmo scendere in piazza e manifestare! :lol:
Per quanto riguarda la tassa,per chi guadagna,non sarebbe cosi male. Meglio pagare la tassa,come avviene nel trading, che essere inibiti dal monopolio :evil:

Inviato: 23/05/2010 - 16:07
da M4rco
La spagna ci provò 1 anno fa ma la commissione europea gli ha bloccato la legge perche' sarebbe stata discriminatoria. A parte il fatto che questa proposta riguarda chi raccoglie scommesse e non il singolo giocatore, anche fosse diretta a noi non avrebbe fondamento visto che comunque e' vietata la doppia tassazione e ad ogni modo si tratta di dove e' stato effettuato il contratto, ovvero in UK. Quando scommettiamo con betfair il contratto si conclude in UK non a casa nostra.

Ricordiamo poi che le vincite sono esentasse in italia e NON sono vincita tassate alla fonte come molti credono, la tassa e' sulla raccolte e quindi pagata anche da chi perde, quindi rientra tra i costi di servizio. Non ho mai sentito parlare di evasione perche' uno compra un panino in francia...

Inviato: 23/05/2010 - 16:17
da M4rco
In poche parole verrebbe leso il mio diritto di consumatore europeo LIBERO di usufruire di un servizio da QUALSIASI azienda che opera legalmente in un altro stato membero. Se sulle vincite AAMS non deve essere fatta dichiarazione mentre su quelle non AAMS si pagandoci l'aliquota, allora io sarei obbligato a scegliere AAMS quindi concorrenza sleale e discriminazione non sono ammesse in UE.

Allora tutti i centri stanley dichiarati legali dai nostri giudici sfornano ogni giorno migliaia di evasori? Dai siamo seri eheh

Inviato: 23/05/2010 - 21:37
da tuttorosso
ElNancio ha scritto:Ah, e ripeto x quanto riguarda il vero inizio del topic.

NON e ripeto NON sono stati chiusi i conti ai francesi. DALLA Francia non si può piazzare scommesse sul .com

Naturalmente in questi giorni nei due tornei francesi di Strasburgo e Nizza col cavolo che nessuno lo fa anzi...


Sicuro? In questa discussione

http://racingtraders.co.uk/forum/showthread.php?t=5100

un utente francese usa un vpn e non riesce ad accedere. Un altro utente, che ha registrato il suo account in francia ma adesso vive a malta, ha provato ad accedere da malta e gli è apparsa la scritta: Access to this account is denied -the account has been closed.

Inviato: 23/05/2010 - 23:14
da Agassi
tuttorosso ha scritto:
ElNancio ha scritto:Ah, e ripeto x quanto riguarda il vero inizio del topic.

NON e ripeto NON sono stati chiusi i conti ai francesi. DALLA Francia non si può piazzare scommesse sul .com

Naturalmente in questi giorni nei due tornei francesi di Strasburgo e Nizza col cavolo che nessuno lo fa anzi...


Sicuro? In questa discussione

http://racingtraders.co.uk/forum/showthread.php?t=5100

un utente francese usa un vpn e non riesce ad accedere. Un altro utente, che ha registrato il suo account in francia ma adesso vive a malta, ha provato ad accedere da malta e gli è apparsa la scritta: Access to this account is denied -the account has been closed.


Confermo. Al mio amico francese hanno chiuso il conto

Inviato: 24/05/2010 - 01:15
da pupi1960
io cittadino italiano mi hanno chiuso il conto su betfair perchè scommettevo dai campi del roland garros... :evil: incredibile

Inviato: 24/05/2010 - 02:31
da M4rco
Agassi ha scritto:
tuttorosso ha scritto:
ElNancio ha scritto:Ah, e ripeto x quanto riguarda il vero inizio del topic.

NON e ripeto NON sono stati chiusi i conti ai francesi. DALLA Francia non si può piazzare scommesse sul .com

Naturalmente in questi giorni nei due tornei francesi di Strasburgo e Nizza col cavolo che nessuno lo fa anzi...


Sicuro? In questa discussione

http://racingtraders.co.uk/forum/showthread.php?t=5100

un utente francese usa un vpn e non riesce ad accedere. Un altro utente, che ha registrato il suo account in francia ma adesso vive a malta, ha provato ad accedere da malta e gli è apparsa la scritta: Access to this account is denied -the account has been closed.


Confermo. Al mio amico francese hanno chiuso il conto


Spero che i fondi presenti siano stati restituiti almeno....

Inviato: 24/05/2010 - 02:32
da M4rco
pupi1960 ha scritto:io cittadino italiano mi hanno chiuso il conto su betfair perchè scommettevo dai campi del roland garros... :evil: incredibile


Davvero? Ma non potevi usare un server virtuale scusa?

Be ma ora i fondi che avevi dentro?

Inviato: 24/05/2010 - 14:16
da carpe diem
Preso da altra sezione del forum...

(AGICOSCOMMESSE) - Roma, 24 Maggio 2010 - Ore 13,03 - GIOCHI: MANOVRA FINANZIARIA, ALLINEAMENTO IMPONIBILI PER NON SFUGGIRE PIU' AL FISCO

Niente pace, insomma, per il settore giochi in Italia. La manovra finanziaria di Tremonti - sullo start ci sono ancora incertezze da parte del governo - come noto torna sul comparto gioco pubblico soprattutto per reperire fondi sperando in un notevole incremento del gettito. E per farlo - come riporta la stampa nazionale - pensa, innanzitutto, di assestare un duro colpo al gioco illegale. Si "rilancia" sulle sanzioni penali non solo per chi organizza, ma anche per chi usufruisce di circuiti di gioco illeciti, come precedentemente programmato anche in sede di approvazione della Legge Comunitaria 2008. Ma questa è solo una delle tante novità : tra queste, infatti, ci sarebbe anche la cosiddetta "imposta sulle scommesse" anche per i soggetti che operano nel nostro Paese ma senza concessione. In sostanza l'imponibile accertato dal Fisco ai fini dell'applicazione del Preu o dell'imposta sui giochi, sarà  preso come base imponibile di riferimento su cui l'agenzia delle Entrate potrà  rideterminare l'Irap, l'Ires e l'Irpef dovute. Questo "allineamento" degli imponibili, farà  sì che l'evasore stanato dal fisco sarà  soggetto all'applicazione di tutti gli istituti delle imposte dirette.

agicoscommesse - 24/05/2010 - ms

(AGICOSCOMMESSE) - Roma, 24 Maggio 2010 - Ore 10,11 - GIOCHI: LA "FRETTA" DI TREMONTI SULLA MANOVRA FINANZIARIA. DAL SETTORE GIOCHI SI ATTENDE UN AUMENTO DEL GETTITO ERARIALE

La manovra finanziaria è sulla bocca di tutti. Il ministro Tremonti dà  per scontato che sarà  approvata dal Consiglio dei ministri al massimo entro mercoledì, una "fretta" forse giustificata dal fatto che giovedì il ministro partirà  per il vertice Ocse di Parigi, e vorrebbe farlo con il decreto legge già  'in mano'. Qualche incertezza, però, arriva proprio dal governo tanto che - scrive La Repubblica - non si esclude nemmeno uno slittamento del varo definitivo della manovra alla prossima settimana. Ma quali saranno le misure finanziarie previste dal decreto? Il primo dato disponibile è relativo alla tassazione sui giochi. Con una stretta sui controlli - secondo quanto riporta La Stampa - si parla di portare dai 9,2 agli oltre 16 miliardi il gettito erariale proveniente dal settore. Ma forse saranno rilanciate anche le sanzioni penali per chi gestisce il gioco illegale - si legge su Il Sole24 Ore - senza risparmiare anche il giocatore. Sostanzialmente pare che chi non pagherà  l'imposta sui giochi - grazie all'incrocio dei dati dell'agenzia delle Entrate - sarà  chiamato a pagare le imposte sui redditi. Sia se si opera in concessione che non. A chi verrà  stanato saranno applicate le sanzioni secondo le regole previste per le imposte dirette.

agicoscommesse - 24/05/2010 - pa

Inviato: 24/05/2010 - 14:47
da mollofire
Mi spaventa davvero il fatto che i nostri governanti sparino nel mucchio e prendano provvedimenti poco chiari, superficiali e che finiranno per danneggiare il settore e noi clienti.
Il problema è che questi se ne fottono della Unione Europea e delle regole, l'importante è rastrellare soldi.

Inviato: 24/05/2010 - 14:54
da Il Web
per i fondi dei conti 'francesi' non credo proprio che ci saranno problemi, anzi lo escluderei... perchè mai non dovrebbero restiturili?

Inviato: 24/05/2010 - 14:58
da ElNancio
La nuova stretta così come sta scritta per ora sembra riguardare solo gli operatori...
Riguardo la tassa sulle scommesse per un eventuale giocatore ben venga se è una tassa proporzionata al rischio, altrimenti tutti non faranno un bel nulla se la quota fosse troppo alta...