Pagina 3 di 4

Inviato: 17/02/2010 - 11:01
da tuttorosso
carpe ieri mi avevi scritto delle domande che sono sparite. Cmq il forex è sempre aperto da domenica notte fino a venerdì sera (anche se il grosso dei movimenti ci sono a borse aperte). Non c'é il book e devi affidarti solo al grafico. Se vuoi il book puoi tradare il derivato dell' eurusd e cioè l'EUROFX.
(secondo book da sinistra).
Scusate l'OT.

Inviato: 17/02/2010 - 14:04
da carpe diem
tuttorosso ha scritto:carpe ieri mi avevi scritto delle domande che sono sparite. Cmq il forex è sempre aperto da domenica notte fino a venerdì sera (anche se il grosso dei movimenti ci sono a borse aperte). Non c'é il book e devi affidarti solo al grafico. Se vuoi il book puoi tradare il derivato dell' eurusd e cioè l'EUROFX.
(secondo book da sinistra).
Scusate l'OT.

Si tuttorosso ho editato perchè mi sono fatto una ricerca su internet poi...una faticaccia :?
cmq grazie mille :wink:

Inviato: 17/02/2010 - 15:48
da raw power
brumlebasse ha scritto:Ho mandata io una email, mi hanno risposto gli impiegatucci del call center dicendomi che per adesso si continua così perchè finora non hanno ricevuto ancora nessuna comunicazione ufficiale in merito.


Solite risposte "aria fritta" dei call center...

Inviato: 17/02/2010 - 17:32
da carpe diem
ThePiper ha scritto:
carpe diem ha scritto:Si, azionario italia.
Ma avro' sempre meno tempo per tutto cio',purtroppo


Come ti sta andando? Bene, male, oppure tranquillamente senza strafare non perdendo e non guadagnando tantissimo tanto per farti l'occhio? :)

Bene,come tol uso Scalptool l'equivalente di Betting Assistant. :mrgreen:
Comunque siamo decisamente OT e credo non importi a molti, msn semmai.

Inviato: 17/02/2010 - 18:17
da Twisted
error

Inviato: 17/02/2010 - 18:43
da dap
M4rco ha scritto:Al 98% dagli stessi che mettono liquidità  su tutto il resto, forse il 2% dagli australiani


Vedi M4rco, vorrei precisare una cosa che magari alla fine interessa ben poco ma può dare un metro di paragone.
Gli australiani sono ufficialmente riconosciuti, nel complesso, come i maggiori scommettitori assieme a quelli di Hong Kong o Macao.
Usano betfair in maniera massiccia, anche per eventi "offshore".
In occasione della Melbourne Cup, l'ippodromo di Flemington accoglie ogni anno oltre 100.000 spettatori :shock: con movimenti di scommesse inimmaginabili ed il record cmq appartiene al "Victoria Derby" del 2006, altra corsa che se non sbaglio si svolge durante lo spring carnival, con 130.000 presenze e betting astronomico.
Solo questi dati possono dare un'idea di quale sia il rapporto col gioco degli aussies. (bf compresa)
La loro passione per le scommesse è leggendaria.

Tornando al "discorso Italia", quando betfair ha messo in palinsesto exchange alcune delle più importanti prove ippiche quali l Derby o, proprio pochi giorni fa, la Gran Corsa Siepi di Roma (prove a livello internazionale, quindi con un certo seguito anche all'estero) la cosiddetta liquidità  ha raggiunto livelli ridicoli.
In Italia c'è molta passione per le scommesse ma non è possibile far funzionare un exchange a solo uso e consumo nazionale perchè la passione è una cosa la fresca...un'altra.
Dovessi scommettere, punterei che l'idea di un Italian Exchange di bf è destinata a finire nel nulla o, peggio, se attuata a cadere nel grottesco.
Non parliamo poi se venisse organizzata in maniera autoctona :roll:

Betfair pretende una commisione media del 4% dai propri fruitori, sbarcando in Italia (tralasciando il fattore "liquidità ") quanto le verrebbe chiesto come tassazione? Penso proprio non le convenga impegnarsi in una simile intrapresa.
Il sistema scommesse italiano collasserà  molto presto, ippica in testa. Già  si parla delle grosse difficoltà  finanziarie del più importante gruppo addetto alla raccolta. E poi la insulsa miriade di deprimenti betting-shops che nascono ogni giorno fornisce un quadro abbastanza esauriente.
Non occorre aggravare il tutto con un exchange da terzo mondo, anzi, quarto.
Saluti

Inviato: 17/02/2010 - 19:17
da M4rco
Guarda che sono d'accordo con te :)

Riguardo le gare di livello australiane ti assicuro che tutti i trader ippici puntano la sveglia e ci tradano con stake molto grossi (io compreso)

Come quando accade nelle gare di livello US.... siamo sempre noi.

Poi che gli australiano partecipino con la loro liquidita' non vi sara' dubbio, ma non e' che se in una gara australiana ci sono 1.000.000 di euro abbinati 900.000 sono di gente australiana e 100.000 "nostri", e' semmai il contrario. Tenendo conto che un 100.000 di volume solo australiano e' comunque buono.

Ciao

Inviato: 17/02/2010 - 19:19
da bagocu
Nikolic family involved in Australian Betfair probes
By Nicholas Godfrey 8:19PM 16 FEB 2010 Australia: The Australian racing world has been rocked by news of two inquiries prompted by Betfair concerns in different states involving members of the well-known Nikolic family.

According to reports, stewards in Victoria are investigating as many as nine races involving horses ridden byleading jockey Danny Nikolic.


Danny Nikolic: heated exchange


PICTURE: Getty Images
They have allegedly broadened an inquiry into the performance of a Nikolic-ridden favourite at Mornington racecourse last month.

In Queensland, trainer John Nikolic, Danny's brother, has faced stewards regarding the performance of beaten odds-on favourite Baby Boom, who finished fourth under jockey John Keating in a race at Sunshine Coast on January 3.

Queensland chief steward Wade Birch has confirmed that unusual trends on betting exchange Betfair drove the initial inquiry.

The Danny Nikolic inquiry focused initially on the performance of 3-5 favourite Finishing Card, second in a race on January 8 at Mornington.

According to a report in the Melbourne Herald Sun, chief steward Terry Bailey clashed with Nikolic verbally during racing on Saturday.

Bailey confirmedthat the initial inquiry into Finishing Card had been expanded but refused to go into details.

"It's an investigation into betting activities on the race," Bailey said.

"In fairness to the people involved, that's where it sits. It may not go any further. We're investigating. That's it."

However, in what is being described as a "bombshell probe", stewards have aqsked as many as six trainers to give evidence to the inquiry, which also involves a pro punter.

According to the Herald Sun, several Betfair accounts plus the jcokey's phone and bank records have been examined.

Nikolic, 35, is one of Victoria's leading riders with a number of Group 1 victories to his name.

He denies any wrongdoing. "They haven't charged me, they haven't put anything to me, and all I read is how I'm supposedly caught in a betting probe," he said.

"I don't bet. I don't have a Betfair account. I don't have a corporate account. I haven't done anything. I've got nothing to hide - I'm just sick of all this innuendo."

In an unrelated probe, Queensland-based trainer John Nikolic is at the centre of an investigation into allegations that his Baby Boom was laid to lose a "large volume of money" on Betfair before finishing fourth as 3-10 favourite.

On Friday, Queensland stewards stated ''evidence was takenfrom Mr Nikolic regarding his association with a Gold Coast punter who at this stage has declined requests from stewards to assist in their investigations''.

The inquiry has been adjourned.

Inviato: 18/02/2010 - 04:07
da dap
Credo che nella vicenda sia implicato Sean Batholomew, proprietario di Racingodds.com.au ed anche lui punter senza freni. Il suo uso di Betfair aveva già  suscitato polemiche due anni fa.
D'altronde, dico io, l'idea di bf è stata geniale ma è inevitabile che le conseguenze del meccanismo portino a facili guadagni per chi dentro le cose dell'ippica, naturalmente ove questa consenta movimenti iperbolici.

Poi la stessa betfair, per lavarsi le mani alla Ponzio Pilato, ogni tanto fa dichiarazioni su "movimenti anomali" tanto per cercare di far capire che LORO stanno dalla parte dei giusti :P
Ma proprio ogni tanto.... :P

Inviato: 18/02/2010 - 04:40
da Daiquiri
dap ha scritto:In occasione della Melbourne Cup, l'ippodromo di Flemington accoglie ogni anno oltre 100.000 spettatori :shock: con movimenti di scommesse inimmaginabili ed il record cmq appartiene al "Victoria Derby" del 2006, altra corsa che se non sbaglio si svolge durante lo spring carnival, con 130.000 presenze e betting astronomico.


Scusate OT, ma quanto tiene l'ippodromo di bankog??? io l'ho visto pieno e mi sembrava che ce ne fossero una tombola...

Inviato: 18/02/2010 - 05:04
da dap
Vi sono due ippodromi e il calendario è molto ridotto. Credo che il più importante, lo Sportsclub, possa contare su una media di 24.000 spettatori.
Tutto sommato sono sempre un bel numero in un Paese come la Thailandia che ha una cultura ippica radicata solo nella high-class.
Ogni tipo di gioco è proibito escluso proprio quello sulle corse dei cavalli.
Cmq se ti interessa sapere con esattezza

E-mail: sportsclub@rbsc.com


Ciao

Inviato: 18/02/2010 - 14:21
da bagocu
dap ha scritto:Credo che nella vicenda sia implicato Sean Batholomew, proprietario di Racingodds.com.au ed anche lui punter senza freni. Il suo uso di Betfair aveva già  suscitato polemiche due anni fa.
D'altronde, dico io, l'idea di bf è stata geniale ma è inevitabile che le conseguenze del meccanismo portino a facili guadagni per chi dentro le cose dell'ippica, naturalmente ove questa consenta movimenti iperbolici.

Poi la stessa betfair, per lavarsi le mani alla Ponzio Pilato, ogni tanto fa dichiarazioni su "movimenti anomali" tanto per cercare di far capire che LORO stanno dalla parte dei giusti :P
Ma proprio ogni tanto.... :P



probabile dap magari tramite qualche galoppino..essendo scusa il termine,sputtanato,si deve mettere barba e baffi per operare..matt tripp di sportsbet è uno dei soci del sindacato oti racing.due anni fà  comprarono bauer prima della prova di preparazione alla melbourne cup,il cavallo vinse e nella melbourne perse di naso :? aveva messo da 80/1 fino al 9/2..i vari eskander,watherouse(il padrino),erano tutti molto accaldati non solo per la temperatura..daltra parte questa è una corsa maledetta per cumani 2 nasi,per due volte di fila!!!
tornando in tema la notizia è di agicos che è una agenzia governativa..pubblica settimanalmente vincite per migliaia di euro,con multipli a 15 eventi senza mai pubblicare una fotocopia dei biglietti..anche oggi parlano della promozione su betfair.it per andare a vedere il manchester.poi tutto può accadere,staremo a vedere.
saluti a tutti e scusate il lungo ot.

Inviato: 01/03/2010 - 15:54
da tuttorosso
tuttorosso ha scritto:Concludo con una domanda agli esperti di book AAMS: ci sono dei bookmaker o poker room internazionali che operano in Italia legalmente E permettono ancora agli italiani di accedere ai loro .com? E se sì quali?


Non mi risponde nessuno? :( O il silenzio è dovuto al fatto che non esistono?

La mia

Inviato: 05/03/2010 - 21:53
da Davide (ITY)
due righe per dire la mia su le cose lette.

BF in Italia. I migliori affari in trading puro (no scalping) li h o sempre fatti con le corse italiane. Era facilissimo all'inizio. Con 0 euro di movimento uscivo con quote intorno al 120/125% e ne abbinavo tantissime (era sempre più alto del toto). Poi in partenza le quote, con l'arrivo del gioco straniero, scendevano sempre intonro all 108% gudagnandoci molto. Ho bancato cavalli piazzati a 1.16 e rivenduti oltre 2 tanto per fare degli esempi. Detto questo non credo che BF aprirà  mai un exchange .it solo dedicato agli italiani perché come giù detto, dato l'alto prelievo, ed il fee conseguente sarebbe un clamoroso fallimento. C'è da dire che se è vero che con il poker .it molti si sono avvicinati per la prima volta al computer (o degli amici che sono degli esempi elcatanti in questo senso) è ancora lontana la schiera di chi può tranquillamente approcciarsi ad un exchange e capirlo. Il risultato sarebbe che su 100 utenti 95 sono quelli ormai sgamati e bravi del .com e 5 i novelli a portare poco movimento destintati ad esaurirsi subito.

Tutto qui.

Inviato: 09/03/2010 - 13:05
da tuttorosso
tuttorosso ha scritto:
tuttorosso ha scritto:Concludo con una domanda agli esperti di book AAMS: ci sono dei bookmaker o poker room internazionali che operano in Italia legalmente E permettono ancora agli italiani di accedere ai loro .com? E se sì quali?


Non mi risponde nessuno? :( O il silenzio è dovuto al fatto che non esistono?


L'ho trovata, è UNIBET (correggetemi se sbaglio). Quindi c'é ancora una piccola speranza che betfair non blocchi l'accesso al suo punto .com con il lancio del betting exchange italiano (che al 99 per cento sarà  chiuso e limitato agli italiani).